• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
422 risultati
Tutti i risultati [2479]
Scienze politiche [422]
Biografie [1106]
Storia [707]
Diritto [347]
Geografia [82]
Economia [104]
Arti visive [83]
Diritto civile [66]
Storia e filosofia del diritto [63]
Diritto costituzionale [57]

Sebsi, Beji Caid

Enciclopedia on line

Uomo politico tunisino (n. Sidi Bou Said 1926). Dopo gli studi in legge a Parigi, tra il 1957 e il 1971 ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità sotto il governo di H. Bourguiba (ministro dell’Interno, [...] degli Affari esteri per M. Mzali (1981-86), e presidente della camera dei deputati (1990-91), S. ha avuto un ruolo di primo piano nella Tunisia post-rivoluzionaria (Rivoluzione dei gelsomini); nel febbraio del 2011, infatti, è stato nominato primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – TUNISIA – PARIGI

Fantinati, Mattia

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Nogara, Verona, 1975). Laureato in Ingegneria gestionale all'Università di Brescia, ha conseguito specializzazioni in ambito economico in Italia e all’estero: presso la SDA Bocconi (School [...] e è stato Country Manager Italia di una azienda tedesca di fotovoltaico. Nel 2013 e nel 2018 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del Movimento 5 stelle. Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato al Ministero per la pubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – INGEGNERIA GESTIONALE – CAMERA DEI DEPUTATI – ENERGIE RINNOVABILI – MOVIMENTO 5 STELLE

Messina, Ignazio

Enciclopedia on line

Messina, Ignazio. – Avvocato e uomo politico italiano (n. Palermo 1964). Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, nel 1988 ha fondato un gruppo giovanile vicino alle idee di L. Orlando, allora [...] e con l'appoggio di Rifondazione Comunista. Nel 1998 aderisce all'Italia dei valori di cui diviene portavoce regionale fino al 2003, e nelle cui fila viene eletto alla Camera dei Deputati nel 2008. Da giugno 2013 è segretario nazionale dell’Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIFONDAZIONE COMUNISTA – CAMERA DEI DEPUTATI – ITALIA DEI VALORI – GIURISPRUDENZA – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messina, Ignazio (1)
Mostra Tutti

Toccafondi, Gabriele

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Firenze 1972). Laureato in scienze politiche, nel 1999 è stato eletto consigliere comunale a Firenze con una lista civica di centrodestra, e nel 2004 nelle fila di Forza Italia. [...] Dirigente di cooperativa, si è occupato di formazione professionale e del settore sociale. Nel 2008 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del Popolo delle libertà. Nel 2013 ha aderito a NCD, poi Alternativa popolare. Dal 2013 al 2018 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – FIRENZE

Mellini, Mauro

Enciclopedia on line

Uomo politico e avvocato italiano (Civitavecchia 1927 – Roma 2020). Tra i fondatori del Partito radicale, è stato eletto alla Camera dei deputati nella VII, VIII, IX e X legislatura, garantista, ha ingaggiato [...] importanti battaglie sui diritti e sulle garanzie, da quella sull’approvazione della legge sul divorzio alla difesa di E. Tortora. Componente del Consiglio Superiore della Magistratura (1993-1994), è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – OBIEZIONE DI COSCIENZA – CAMERA DEI DEPUTATI – PARTITO RADICALE – SACRA ROTA

Tolloy, Giusto

Enciclopedia on line

Tolloy, Giusto. – Militare, partigiano e uomo politico italiano (n. Trieste 1907 – m. 1987). Durante la Seconda guerra mondiale è stato ufficiale in Albania, poi maggiore in Russia, periodo in cui ha maturato [...] nel Forlivese. Alla fine della guerra è diventato segretario dell’ANPI forlivese, nel 1948 e nel 1953 è stato eletto alla Camera dei Deputati e nel 1958, 1963 e 1968 al Senato sempre nella fila del PSI. Nel 1966 è stato Ministro per il Commercio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMATA ITALIANA IN RUSSIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CAMERA DEI DEPUTATI – FASCISMO – ALBANIA

Azzolina, Lucia

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Siracusa 1982). Laureata in Filosofia, insegnante di scuola secondaria superiore, ha conseguito anche l'abilitazione all'insegnamento per gli studenti diversamente abili. Ha [...] occupandosi di diritto scolastico. Nel 2019 ha superato il concorso da dirigente scolastico. Nel 2018 è stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila del Movimento 5 stelle, dal 2019 al 2020 è stata Sottosegretario di Stato all’Istruzione, all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE – CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – GIURISPRUDENZA – LOMBARDIA

Galletti, Gian Luca

Enciclopedia on line

Galletti, Gian Luca Galletti, Gian Luca. – Uomo politico italiano (n. Bologna 1961). Laureato in economia e commercio, alle elezioni regionali del 2010 si è candidato presidente della regione Emilia-Romagna con l’Unione di [...] Centro, ottenendo il 4,2% dei voti. Eletto alla Camera dei Deputati nel 2006 e nel 2008 sempre nelle fila dell’UDC, dal 2012 al 2013 ne è stato capogruppo  alla Camera. Dal 2 maggio al 22 febbraio 2014 è stato Sottosegretario di Stato al Ministero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – BOLOGNA – UDC

Stanzani, Sergio

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (Bologna 1923 - Roma 2013).Ha partecipato alla Resistenza in Romagna e si è laureato all’Università di Bologna in Ingegneria. Dirigente della Finmeccanica negli anni Sessanta, ha [...] 1988 e il 1993. Nel 1979 è stato eletto per la prima volta al Senato, nel 1983 e nel 1987 alla Camera dei Deputati e nuovamente rieletto al Senato nel 1994, legislatura in cui è stato vicepresidente del gruppo parlamentare di Forza Italia. Nel 2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LIBERALE ITALIANO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARTITO RADICALE – FINMECCANICA – ITALIA

Bressa, Gianclaudio

Enciclopedia on line

Bressa, Gianclaudio. – Uomo politico italiano (n. Belluno 1956). Dopo aver lavorato come consulente aziendale, ha iniziato la sua carriera politica militando nella DC, e diventando prima consigliere comunale [...] è stato eletto alla Camera dei Deputati prima nella fila dell’Ulivo e poi del Partito Democratico ed è stato Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dal 1998 al 2001, occupandosi soprattutto dei diritti delle minoranze linguistiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – BELLUNO – ULIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 43
Vocabolario
càmera
camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
deputato
deputato agg. e s. m. [part. pass. di deputare]. – 1. agg. Designato a un incarico o a una funzione, con la prep. a: essere deputato a rappresentare il proprio governo; l’orecchio è l’organo d. all’udito. Con accezione specifica, luoghi d.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali