Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] progetti di riforma annunziati nei discorsi alla camera e discussi nei due rami del parlamento, fu confermata, dopo le modificazioni della strada.
Esistono inoltre le circoscrizioni dell'ispettoraio dellavoro (10 circoli); delle poste e telegrafi ( ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] può essere realizzata a camera calda o a camera fredda. Nel primo del pezzo lavorato, una alterazione delle strutture e delle proprietà del materiale durante la lavorazione, l'innesco di effetti termici dovuti alla conversione in calore dellavoro ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] impiego della struttura a sesto acuto od a spiovente e della camera di scoppio: tali disposizioni infatti - di scarsa o nulla germaniche provvidero, a mezzo di loro reparti o del servizio dellavoro, reclutando forzosamente grandi masse di civili, a ...
Leggi Tutto
Azienda industriale che ha per scopo la raccolta del latte nella zona agraria circostante, per trasformarlo prevalentemente in burro e formaggio e per utilizzare, in generale, i prodotti derivati dal latte.
Il [...] e l'ampiezza dipendono dall'indirizzo tecnico del caseificio e dalla quantità del latte lavorato. Nella maggioranza dei casi comprendono il locale dove si riceve il latte, o vestibolo, la camera di riposo del latte, la cucina ove si confeziona il ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] . Le sentenze. Le proposte di modifica, a cura del Segretariato generale della Camera dei deputati, Roma 1981; C. Mezzanotte, R. Nania della scala mobile e con il raffreddamento, quindi, del costo dellavoro. Dopo l'opposizione delle parti sociali e l ...
Leggi Tutto
RESPIRAZIONE (fr. respiration; sp. respiración; ted. Atmung; ingl. respiration)
Agostino PALMERINI
Ettore REMOTTI
Giuseppe GOLA Nicola LEOTTA
Processo biologico fondamentale, caratteristico degli [...] con significati particolari in rapporto a eventuali fenomeni di divisione dellavoro o di adattamento: così, ad es., negli Anfibî e vascolarizzato, che trasforma la parete interna della camera branchiale in una sorta di superficie polmonare; o come ...
Leggi Tutto
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] Aa, nel doppio ruolo di compositore e regista: One (2002), opera da camera per soprano, video e soundtrack; Up-close (2010), per violoncello, orchestra d i Bang on a can sono catalizzatori dellavoro dei compositori influenzati dal minimalismo e dal ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] Energy, composto su base paritaria da membri del Senato e della Camera dei rappresentanti.
In Francia fin dal 1945, lavoratori contro i pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti. Nella sessione dell'Organizzazione internazionale dellavorodel ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] affiancavano i rappresentanti della nuova nobiltà dellavoro - organizzatori sindacali alla Bevin, del 1943 già si contavano circa 750 associazioni operaie, forti di quasi 650.000 aderenti, mentre il 9 febbraio 1944 il governo informava la Camera ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] del 2012 è stata realizzata la riforma del mercato dellavoro al fine di promuovere la creazione di posti di lavoro e misticheggiante di Carlos Reygadas si è rivelato in Japón (2002), Caméra d’or a Cannes, Batalla en el cielo (2005; Battaglia nel ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...