Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] Patil, è eletto ogni cinque anni da entrambe le camere.
Le due principali forze politiche sono l’Indian National attestandosi come protagonista mondiale del fenomeno: il salario medio annuo di un professionista che lavora in India nel settore ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] camere riunite, in un discorso al quale segue un dibattito senza voto e in assenza del presidente), e i pochi limiti posti all’esercizio deldel 2008 ha istituzionalizzato la parità di genere, sociale ed economica, anche se, per lo stesso lavoro, ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] membri, e il Senato, dove siedono 137 parlamentari. Entrambe le camere sono elette a suffragio universale ogni quattro anni. Anche il estere, attratte dai bassi costi della forza lavoro rumena. Nei primi anni del 21° secolo il governo ha attuato una ...
Leggi Tutto
Democrazia cristiana
Denominazione di partiti e movimenti politici di ispirazione cristiana. Prima che, nel corso del 20° sec., numerosi partiti politici europei e latino-americani, in varia misura radicati [...] a garantire i diritti fondamentali dei lavoratori dell’industria e del commercio. Essa partecipò con propri presentarsi alle Camere il secondo governo Andreotti di «solidarietà nazionale», Moro, presidente della DC e principale artefice del dialogo ...
Leggi Tutto
IOTTI, Leonilde (Nilde)
Giuseppe Sircana
Nacque a Reggio Emilia il 10 apr. 1920 da Egidio, ferroviere e militante socialista, e da Alberta Vezzani, casalinga e cattolica praticante.
Le disagiate condizioni [...] stata una di loro e aver speso tanta parte del mio impegno di lavoro per il loro riscatto, per l'affermazione di una poi nelle elezioni anticipate. Prima dello scioglimento delle Camere la I. chiese la convocazione della commissione Giustizia ...
Leggi Tutto
Vedi Malaysia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Malaysia è divisa territorialmente in due parti, la zona peninsulare a occidente e quella nell’Isola del Borneo a oriente, separate dai 644 [...] proviene la maggior parte della forza lavoro straniera impiegata nel paese, esiste i membri tra i componenti delle due camere. Dal 1955, data delle prime elezioni fatto limitata. In base a una legge del 1984, infatti, il governo può insindacabilmente ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dilaniata dalla guerra civile e dal regime autoritario di Pol Pot negli anni Settanta, attualmente la Cambogia vive una situazione di relativa [...] e della scarsità di fondi, le Camere straordinarie hanno potuto cominciare i propri lavori solo nel 2007, a distanza di civile, e dislocata soprattutto nelle campagne.
Il tasso di alfabetizzazione è del 78%, tra i più bassi fra i membri dell’Asean, ma ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] maggioranza qualificata dei due terzi di entrambe le Camere per procedere a emendamenti; ma il principio era 1801 al 1835, con mano ferma ne diresse i lavori. Nella causa Marbury vs. Madison del 1803 il Marshall affermò il dovere della Corte Suprema ...
Leggi Tutto
Rappresentanza
Maurizio Cotta
Il tema
Quello della rappresentanza è certamente un tema centrale nella storia delle liberaldemocrazie moderne. Tant'è vero che, quando uno degli autori classici di questa [...] messo in luce come in Inghilterra (v. Cam, 1953), ma forse anche nella Francia del Quattrocento (v. Major, 1960), la dimensione del personale parlamentare comportano anche importanti cambiamenti nelle modalità di funzionamento e nello stile di lavoro ...
Leggi Tutto
Governo e Parlamento
Paolo Pombeni
Se accettiamo che la forza attrattiva del Piemonte, o meglio del Regno di Sardegna, nel porsi come perno del processo di unificazione nazionale risiedesse in parte [...] Piemonte), ma una sua sanzione parlamentare, facendo approvare dalle Camere i decreti di annessione l’11-12 marzo 1860.
ai grandi notabili, dominò sul lavoro legislativo in senso proprio, per non dire sul controllo del governo. Qui va ricordato che ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...