CORNELIO, Tommaso
Vittor Ivo Comparato
Nato a Rovito, nei pressi di Cosenza, nel 1614, il C. fu uno dei protagonisti della rivoluzione scientifica del XVII secolo nell'area meridionale. Della sua giovinezza [...] 29 maggio 1651 ed edito nello stesso anno, per Camillo Cavallo.
Si trattava di una sorta di presentazione del ill. del Regno di Napoli, IV, Napoli 1817, ad vocem;C.MinieriRiccio, Memorie stor. degli scrittori nati nel Regno di Napoli, Napoli 1844, ...
Leggi Tutto
MARCO da Benevento (Marcus Alexandreus)
Margherita Palumbo
Nacque a Benevento tra il 1460 e il 1465 da Giorgio; si ignora sia il nome di famiglia sia il nome della madre. Dopo la prima formazione, con [...] L'edizione si chiude con due epigrammi di Camillo Paleotti e Chiaretto Costanzo Cancellieri in lode di e dei matematici napoletani…, II, Napoli 1834, p. 162; G. MinieriRiccio, Memorie storiche degli scrittori nati nel Regno di Napoli, II, Napoli 1844 ...
Leggi Tutto
COLONNA, Camillo
Augusto De Ferrari
Nacque nella seconda metà del sec. XVI; era un fratello minore di Pier Francesco duca di Zagarolo (vedi docc. pubblicati da G. Costa, 1964, pp. 213 s.; comunicazione [...] , p. 681; L. Giustiniani, Breve contezza delle Accad. istituite nel Regno di Napoli, Napoli 1801, pp. 38, 52; C. MinieriRiccio, Cenno storico delle Accademie fiorite nella città di Napoli, in Arch. stor. per le prov. napoletane, IV (1879), p. 389 ...
Leggi Tutto