L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] urbani del pianeta, 23 saranno città dell'Africa, dell'Asia e dell'America Latina. La zona di transizione tra la campagna e la città, in cui a c. di Bornkemm R., Lee J.A., Seaward M.R.D. Oxford-Boston, Blackwell, pp. 13-22.
KUTTLER, W. (1993 ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] Oriente e Asia, 16 in America Latina, 8 in Africa, 34 in Oceania, 1 in Antartide.
Le agenzie di mine antiuomo.
Tema comune di queste campagne è stata la critica a una Justice Movement. The transnational dimension, in D. della Porta (ed.) The Global ; ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] al Nord a condurre un’efficace campagna elettorale nelle proprie province d’origine, dove l’inverno si prolunga e Mujao (Movimento per l’unicità e il jihad nell’Africa occidentale).
Questi gruppi hanno stabilito i loro quartieri generali nelle ...
Leggi Tutto
Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] quella prima campagna militare doveva continuare con diverse operazioni fino al 1225, fra difficoltà materiali d'azione in direttamente a dare ospitalità agli ebrei che giungevano dall'Africa settentrionale, probabilmente da Gerba, e che sistemò a ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] settore produttivo o per un centro urbano a discapito della campagna. A livello internazionale, è materia di conflitto tra policy in the Middle East and North Africa region, MNA working paper series, 47, Washington D.C. 2006.
UNDP (United Nations ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] traguardo.
La politica tra città e campagne
Nelle città la politica si trova dunque ha visto deluse le sue speranze. Il governatore D. Subbarao ha infatti posto come prioritaria la nell’Oceano Indiano, in Asia, Africa e nel Pacifico. Questo flusso ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] il Canada nel 1994 ha comportato, d’altronde, l’inevitabile abdicazione alla possibilità di ritaglia un ruolo di rilievo in Africa, riallacciando rapporti politici ed economici prodotto da mais e questa campagna ha avuto delle ripercussioni anche ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] regimi autocratici e dittatoriali in Africa e nel Medio Oriente: è stato rinnovato il visto.
di Alessio D’Auria
È noto che dal 2010 la 20 anni 300 milioni di abitanti si sono spostati dalla campagna in città, e si attende che altri 500 milioni ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] VIII campagna di Sargon (fine VIII sec.) descrive con evidente ammirazione il paesaggio 'costruito' delle vallate d'Armenia dell'oro. Le spedizioni navali lungo la costa dell'Africa settentrionale, in senso antiorario (quella massaliota di Eutimene, ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] diplomatiche con numerosi stati, soprattutto dell’Africa e dell’America Latina, e nel di osservatore alle Nazioni Unite. D’altra parte, l’accordo di ricadute interne del sostegno offerto alla campagna statunitense contro il terrorismo globale e, ...
Leggi Tutto
campagna
s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus «campo»]. – 1. a. Estesa superficie di un terreno aperto, fuori del centro urbano; il termine è correntemente riferito a territorî di pianura o di bassa...
grillo1
grillo1 s. m. [lat. gryllus o grillus, di prob. origine onomatopeica]. – 1. a. Nome comune degli insetti della famiglia grillidi, e in partic. del g. campestre (lat. scient. Gryllus campestris), abbondante in Italia, di color bruno...