Vedi POZZUOLI dell'anno: 1965 - 1996
POZZUOLI (Puteoli)
¿ A. Maiuri
Fondata nell'insenatura occidentale del Golfo di Napoli e nel cuore della regione flegrèa, da profughi greci di Samo (528 a. C.) sfuggiti [...] base puteolana di Pozzuoli, in Atti Accad. Napoli, 1903; Ch. Dubois, Pouzzoles antique; histoire et topographie, Parigi 1907; A. Maiuri, I CampiFlegrei, 3a ed., Roma 1958, pp. 19-61; G. Spano, La ripa puteolana, in Mem. dell'Accad. Arch. Lett. e B ...
Leggi Tutto
MONUMENTO EQUESTRE
G. Calcani
Si designa con questo termine la rappresentazione scultorea a tutto tondo di figure a cavallo, isolate o in gruppo. Di questa tipologia artistica, tra le più diffuse nel [...] la statua equestre in bronzo di Domiziano, poi trasformata per Nerva, proveniente da Miseno, attualmente al Museo dei CampiFlegrei di Baia, nella quale è stata riconosciuta l'eco più diretta dell'iconografia di Alessandro (Moreno, 1987); mentre ...
Leggi Tutto
Vedi ISCHIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
ISCHIA (v. vol. IV, p. 224 e s 1970, p. 376)
G. Buchner
La pubblicazione definitiva degli scavi del 1952-61, effettuati nella necropoli (Buchner, Ridgway, 1993), [...] 1975, pp. 58-86; id., Cuma nell'VIII secolo a. C. osservata dalla prospettiva di Pithecusa, in AA.VV., I CampiFlegrei nell'archeologia e nella storia (ConvLinc, 33), Roma 1977, pp. 131-148; A. Mele, Il commercio greco arcaico. Prexis ed emporie ...
Leggi Tutto
PANE, Roberto
Rosa Monaco
PANE, Roberto. – Nacque a Taranto il 21 novembre 1897 da Francesco, operaio navale, e da Teresa Cantalamessa.
Nel 1912 si trasferì con la famiglia a Napoli, dove conseguì nel [...] Giovannoni e Marcello Piacentini, e si laureò, tra i primi, nel 1922 con una tesi sull’architettura rurale dei CampiFlegrei, in parte pubblicata nel 1928 dalla rivista Architettura e arti decorative.
Dal 1923 al 1925, insegnò storia dell’arte ...
Leggi Tutto
FERRARA, Francesco
Rosario Moscheo
Nacque a Trecastagni, sulle falde dell'Etna, in provincia di Catania, il 2apr. 1767, da Filadelfo e da Genoveffa Motta. Indirizzato alla carriera ecclesiastica, fu [...] meridionale, nella Val di Noto, una interessante località piena di quei fenomeni gia osservati a metà '600 nei CampiFlegrei napoletani e al centro di vivaci dispute tra gli accademici investiganti alla descrizione generale del luogo, paragonato con ...
Leggi Tutto
Vedi BAIA dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
BAIA (v. vol. I, p. 960)
F. Zevi
Gli studi del D'Arms hanno illuminato, in modo penetrante, la «vita di villa» che si svolgeva, nella tarda età repubblicana, sulle [...] , Odysseus und M. Aurel, in Hermes, CXIV, 1986, pp. 380-382; P. A. Gianfrotta, Un porto sotto il mare, in AA.W., I CampiFlegrei, cit., pp. 101-110; H. Lavagne, Operosa antra. Recherches sur la grotte à Rome (BEFAR, 27), Roma 1988, in part, p. 573 ss ...
Leggi Tutto
Vedi CUMA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CUMA (Κύμη, Cumae)
W. Johannowski
Città greca posta sopra un'altura isolata del litorale occidentale della Campania, fondata da coloni di Calcide ed Eretria, che [...] Mon. Ant. Lincei, XIII, 1903, p. 203 ss.; E. Gabrici, in Mon. Ant. Lincei, XXII, 1913, p. i ss.; J. Weiss, in Pauly-Wissowa, XI, 2, 1922, cc. 2476 ss., s. v.; A. Maiuri, I CampiFlegrei, Roma 1934, p. 92 ss.; id., Campania Romana, I, 1938, p. 9 ss. ...
Leggi Tutto
COCCORANTE, Leonardo Carlo
Gennaro Borrelli
Figlio di Matteo e di Antonia Pianese, nacque a Napoli l'8 nov. 1680. Altre poche notizie biografiche su questo pittore di rovine "bizzarre" e giardini ornati [...] con sculture classiche riprese dalla vasta zona archeologica dei CampiFlegrei, di vedute di Napoli e dei porti del viceregno analiticamente resi, di scene macabre ed esoteriche volte in "capriccio" risultano dal processetto matrimoniale (Napoli, ...
Leggi Tutto
Vedi CUMA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CUMA (v. vol. Il, p. 970 e S 1970, p. 273)
F. Ceci
Il significato storico rivestito da C. risente, a livello di indagine archeologica, dei gravi danni subiti negli [...] e sul linguaggio ¿lei pittore A.P.Z., in Klearchos, XXVII, 1985, pp. 83-102; G. Miraglia, Ricerche sulla tarda antichità nei CampiFlegrei. Un tesoretto monetale del VI sec. d. C. da Cuma, in II destino della Sibilla. Mito, scienza e storia dei ...
Leggi Tutto
Vedi BOSCOREALE dell'anno: 1959 - 1994
BOSCOREALE (v. vol. II, p. 141)
A. Parma
Le ricerche condotte negli ultimi decenni sul territorio di B. hanno individuato una fitta rete di ville rustiche e costruzioni [...] ; J. Percival, The Roman Villa, Berkeley 1976; J. H. D'Arms, Proprietari e ville nel golfo di Napoli, in I CampiFlegrei nell'archeologia e nella storia (AttiLinc, 33), Roma 1977, pp. 347-363; S. De Caro, Pagus Augustus Felix Suburbanus, in CronPomp ...
Leggi Tutto
flegreo
flegrèo agg. [dal lat. Phlegraeus, gr. Φλεγραῖος]. – Di Flegra, che fu propriam. nome della penisola di Pallene (odierna Cassandra), la più occidentale delle tre penisole della Calcidica nel mare Egeo, dove antiche tradizioni collocavano...
mitilicoltura
s. f. [comp. di mitilo e -coltura]. – L’allevamento dei mitili, che viene fatto per lo più in seni marini protetti dalle burrasche, con apporti di qualche sorgente d’acqua dolce; l’impianto è costituito da file di pali (fusoli)...