Nullità della notifica e costituzione sanante
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
La dichiarazione dell’illegittimità costituzionale dell’art. 44, co. 3, c.p.a. per la parte in cui limitava [...] funzione assolta dalla notificazione sia la medesima in ogni campo del diritto processuale, assumendo portata trasversale, è stato prevalentemente allo scopo di assicurare il cd. effetto conservativo sul piano della decadenza e del termine perentorio; ...
Leggi Tutto
Archivi digitali
Maria Guercio
Principi, metodi e criticità organizzative
La conservazione degli archivi digitali costituisce da tempo uno dei problemi che più impegnano la comunità scientifica e professionale [...] saldo si richiedono investimenti significativi sia nel campo della ricerca sia, soprattutto, nell’adeguamento , H. Hofman, S. Ross, Baden 2006.
M. Guercio, La conservazione delle memorie digitali, in Biblioteconomia: principi e questioni, a cura di G ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teorica della ragion di Stato
Gianfranco Borrelli
Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative
Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli [...] Stati europei che fanno del territorio italiano un campo di conquista.
In particolare, per quanto concerne tempo storico e politico che è un tempo indefinito, perpetuo e conservativo: non si tratta più del tempo escatologico, piuttosto il tempo della ...
Leggi Tutto
Valentina Di Gregorio
Abstract
Vengono esaminate le figure dell’adeguamento contrattuale e della rinegoziazione di fonte legale e convenzionale con riguardo ai presupposti, al contenuto e agli effetti, [...] ratio è da alcuni generalizzata per estendere il campo di applicazione della revisione del contratto ad altri della prestazione, è ispirata, come la prima, al principio di conservazione del contratto. Muovendo dai rapporti tra le due norme, ove ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
Sia la legge di riforma di diritto internazionale privato che il diritto uniforme europeo convergono sul principio del riconoscimento automatico di sentenze straniere [...] utilizzata da tre regolamenti che rientrano nel campo di applicazione materiale della disciplina generale in materia , nell’ipotesi in cui sia stato emesso un sequestro conservativo esorbitante nell’ordinamento italiano, la parte che ne ha ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] di registrare e successivamente riprodurre l'immagine tridimensionale di oggetti di varia natura. Il suo impiego nel campo della conservazione e del restauro risale al 1972, quando furono effettuati ologrammi di statue per documentazione. In tale ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Reazioni internazionali
John Krige
Reazioni internazionali
La collaborazione scientifica internazionale è il risultato di un'azione sociale. La [...] quanto potesse rivelarsi importante questo approccio tecnologico 'conservativo'.
Il progetto del LAS era stato sostenuto in un recipiente per il vuoto, intrappolandolo per mezzo di un campo magnetico. Già nel 1954 Teller aveva cercato di smorzare l' ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Viene esaminato il regime dei beni culturali, muovendo da una prospettiva storica. Sono esposte le nozioni giuridicamente rilevanti, la disciplina e l’organizzaione amministrativa [...] o degli enti morali nazionali, i quali avevano l’obbligo di conservazione e destinazione in perpetuo ad uso pubblico (l. 8.7.1883 del Codice) di iniziative pubbliche o private nel campo della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale; ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] novies, co. 2, c.p.c.: cfr. Conte, R., Il sequestro conservativo, cit., 1064).
Revoca
La revoca disciplinata dall’art. 684 c.p.c. di perfezionamento della conversione, contendendosi il campo la tesi della conversione condizionata all’espletamento ...
Leggi Tutto
Il restauro del libro
Carla Casetti Brach
Per una definizione di bene librario, e anche allo scopo di porne in evidenza il significato culturale, è opportuno fare riferimento al Codice dei beni culturali [...] , inoltre, è, per sua stessa definizione, un unicum; nel campo dei libri, invece, si può dire altrettanto solo del manoscritto. Ecco uno dei motivi per cui l’attenzione di conservatori e restauratori si è a lungo concentrata sul codice, soprattutto ...
Leggi Tutto
conservativo
agg. [dal lat. tardo conservativus]. – 1. Che vale o tende a conservare: della compagnia di maschio e di femina risulta un composito c. della specie umana, senza il quale le parti si destruiriano (B. Castiglione). In chimica e...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...