sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] m ed n rispettivamente, le soluzioni nel campo complesso sono in numero di mn se contate con la dovuta molteplicità, e sotto l’evoluzione temporale. Sfruttando il teorema diesistenza e unicità della soluzione delle equazioni differenziali è ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] stabilisce la regola per cui l’esistenzadi un fatto di reato non può essere desunta da indizi campodi validità della legge di Hooke e quindi la relazione che lega carico e allungamento è di tipo lineare. Per carichi maggiori del carico unitario di ...
Leggi Tutto
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, [...] dei sistemi di riferimento coincidono. Una tale relazione, nota come t. galileiana (o di Galileo), presuppone l’esistenzadi un campodi ricerca molto fecondo anche riguardo ai suoi aspetti matematici.
Operazioni sulle trasformazioni
Prodotto di ...
Leggi Tutto
In biologia animale e vegetale, organismo in via di sviluppo, derivato dall’uovo fecondato, dopo che dalla condizione unicellulare è passato a quella pluricellulare.
In particolare, nell’uomo è detto e. [...] delle localizzazioni e fu appurata la generale esistenzadi fenomeni regolativi nello sviluppo, che per primo di ‘gradiente’ introdotto per l’uovo di Ascaris da T. Boveri), o secondo due o tre dimensioni (il concetto di ‘campo’ di A. Gurwitsch e di ...
Leggi Tutto
Parte della elettrologia che ha per oggetto lo studio delle mutue azioni fra circuiti percorsi da corrente ( azioni elettrodinamiche) e, più in generale, delle interazioni fra cariche in moto e campi elettromagnetici. [...] nella teoria quantistica, una particella di spin 1 e massa nulla, il fotone), l’esistenzadi particelle elementari di spin 0, 1, 3/2 ecc., dotate di carica elettrica, e pertanto anch’esse interagenti col campo elettromagnetico, richiede che la teoria ...
Leggi Tutto
Chimica
S. ionico Fenomeno caratteristico di alcuni tipi di solidi, sia organici sia inorganici, che, messi a contatto con una soluzione ionica, sono capaci di mandare in soluzione ioni, mentre il posto [...] una base ammonica quaternaria e possono operare nell’intero campodi pH rimuovendo sia gli acidi forti altamente dissociati (per dei fattori di produzione»). Egli ipotizzò l’esistenzadi più merci e di più fattori, considerò tassi di cambio che ...
Leggi Tutto
Microrganismi unicellulari precedentemente inclusi nel regno Procarioti, ma attualmente considerati un dominio a sé stante, quello dei Bacteria.
Numerose attività metaboliche dei b. condizionano le possibilità [...] vivum come causa di malattia. Ma la verifica di tali concetti astratti è stata possibile solo in tempi relativamente recenti, quando il progresso nel campo dei sistemi ottici ha portato alla dimostrazione della esistenza dei microrganismi in ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ammasso di cellule epiteliali alla cui attività si deve la formazione di un tessuto.
M. dell’unghia L’ammasso di cellule dello strato onicogeno che si osserva in corrispondenza della radice dell’unghia [...] del prodotto rispetto alla somma, esistenzadi un elemento indifferente alla somma (la m. nulla) e di un elemento indifferente al prodotto ( Particolari tipi di m. sono le immagini latenti ricavate per effetto della luce in un campodi elettricità ...
Leggi Tutto
Astronomia
V. solare
In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale [...] il campo magnetico interplanetario è l’estensione nello spazio di quello solare. Se la corona fosse statica, l’intensità del campo (di ’esistenzadi questa struttura, ma è risultato che in certi periodi del ciclo di attività solare essa consiste di 4 ...
Leggi Tutto
Antropologia
Nel dibattito antropologico e sociologico contemporaneo, il termine g. ha sostituito il termine sesso per indicare la tipizzazione sociale, culturale e psicologica delle differenze tra maschi [...] di questo campodi studi vi è il tema dell’appartenenza sessuale nel suo processo didi stile, di forme, di temi), che furono utilizzate per la classificazione delle opere conservate dalla tradizione. Prima di Aristotele, in Grecia, l’esistenza ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...