Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] abbondante e in parte inesplorata - ma già minacciata - ricchezza di varietà di forme di vita, microscopica e macroscopica, esistenti sul pianeta, oltre, beninteso, alle riserve di energia fossile, prodotte pur sempre dall'attività fotosintetica in ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali ed ecologia cognitiva
Almo Farina
Negli ultimi decenni il termine 'paesaggio' è stato promosso al rango di concetto chiave in molti settori della ricerca scientifica ecologica e nella [...] funzioni del contesto ambientale, e ciò limita il campodi indagine e le relative applicazioni. Infatti la descrizione delle risorse e pertanto la funzione e quindi l'esistenza stessa di uno specifico paesaggio vengono a cessare.
Proviamo a trasferire ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Selezione naturale
Saverio Forestiero
A centocinquanta anni dalla sua nascita l'idea di selezione naturale rimane la chiave di volta della teoria dell'evoluzione, un ruolo che ricoprì nella [...] grandezze possono aiutare a comprendere i motivi di ordine biologico per cui alcune varianti di un carattere possiedono una fitness maggiore di altre. Inoltre, riconosciuta l'esistenzadi un campodi variazione della fitness e stimate le variabili ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] , in seguito, alla serotonina. Un importante campodi ricerche fu in quel periodo lo studio della 'esistenzadi una correlazione tra eventi della vita stressanti, assenza di supporto sociale e successiva comparsa di depressione. Quando si parla di ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] sottoposte sono molto importanti per la sua esistenza, come in una situazione di estremo pericolo o in una particolarmente favorevole di questo processo è rappresentato dalla relazione tra le citochine e il rilascio di corticotropina, campodi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematizzazione della biologia e la biomatematica
Giorgio Israel
La matematizzazione della biologia e la biomatematica
Le sorgenti concettuali [...] raccolte di dati quantitativi, sempre più ricche e precise, stimolarono la domanda sull'esistenzadi leggi di tale crisi sono legate alle sue ambizioni eccessive, alla fiducia smodata nella possibilità di dominare un campodi fenomeni più complessi di ...
Leggi Tutto
Ecologia microbica
Claudia Barberio
Marco Bazzicalupo
L'ecologia microbica è lo studio delle relazioni che hanno luogo tra i microrganismi e l'ambiente, ivi compresi i micro- e macrorganismi presenti. [...] i microrganismi patogeni rappresentano soltanto una piccola parte di quelli esistenti e che i microrganismi, attraverso le loro modi di controllarlo e indirizzarlo, anche mediante l'ingegneria genetica, ha ulteriromente esteso il campodi applicazione ...
Leggi Tutto
di Rita Levi-Montalcini (da Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, vol. II, 2007, pp. 177-188)
Non è azzardato affermare che la scoperta del Nerve growth factor (NGF), presto seguita dall'identificazione [...] EGF, ha portato alla luce l'esistenzadi un'intera classe di nuove molecole proteiche (i fattori di crescita) e alla dimostrazione che oltre NGF, trova attualmente una realizzazione sistematica nel campo delle ricerche biologiche, tanto da aver dato ...
Leggi Tutto
Agraria
Operazione consistente nell’estrarre dal terreno l’apparato radicale di una pianta (di norma cresciuta in semenzaio), eventualmente insieme col pane di terra, e nel collocare la pianta a dimora. [...] anni, anche se sono soprattutto i progressi nel campo della immunologia che hanno permesso di chiarire molti aspetti del fenomeno. Per molti giunse alla dimostrazione nel topo dell’esistenzadi un gruppo di antigeni, codificati da geni localizzati in ...
Leggi Tutto
scienza Insieme delle discipline fondate essenzialmente sull’osservazione, l’esperienza, il calcolo, o che hanno per oggetto la natura e gli esseri viventi, e che si avvalgono di linguaggi formalizzati.
In [...] di vista si rifanno le più importanti posizioni nel campo della filosofia della scienza.
L’estensione delle tesi di Mill, insieme all’impiego del calcolo di Boole al campo potrebbero essere se Dio decidesse di dar loro l’esistenza, ma che non saranno ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...