Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] separazione legale, che consente o impone ai coniugi di condurre un'esistenza separata, ma non scioglie il vincolo matrimoniale.
In enfasi Robespierre. Almeno in questo campo, e sia pure per un breve volgere di anni, la Rivoluzione francese mantenne ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] a un loro ulteriore ‘declassamento’, oltre a quello già di fatto esistente rispetto a Francia e Gran Bretagna. In Asia, paesi del conflitto (massacri, stupri di massa ai danni delle donne musulmane, campidi concentramento per i civili), che ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] fino agli anni '50. Si trattò come di un veloce mettere in campo la documentazione locale, fino a poco tempo esistenzadi una scuola notarile presso S. Marco; sta di fatto che il curriculum di formazione notarile non si identificava col curriculum di ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] in idea culturale. Questa trasposizione dicampo è stata dovuta alla nascita di filosofie ‛comunitarie', per le quali la parola ha assunto il valore di cifra interpretativa dell'esistenza, designando una condizione essenziale (strutturale ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] . Esse costituiscono campidi investigazione definiti e specifici, ma non hanno il carattere di scienza complessa che È la Scuola di Chicago che, con Clifford Shaw, dimostra l'esistenzadi subculture criminali nelle aree di delinquenza, mentre ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] 'ulteriore carenza che caratterizza il campo della ricerca nel suo complesso di programmi tecnologici di appoggio e di guida. Esiste quindi una correlazione tra le risorse tecnologiche e il livello di qualificazione degli impiegati - quello esistente ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] campo alle riforme. Il B. constatava che ci si stava ormai mettendo su questa strada, almeno per quel che riguardava l'economia. Era tempo invero di ogni anno di più in una grigia e spenta normalità. Così pure la sua esistenza privata e personale ...
Leggi Tutto
La riforma della filiazione
Gilda Ferrando
La riforma del 1975 aveva “quasi” parificato i figli nati nel e fuori del matrimonio, ma non completamente. La l. 10.12.2012, n. 219 unifica la condizione [...] l’adeguata maturità del genitore, l’esistenzadi una rete (familiare o di altro tipo) che sostenga la madre adolescente perplessi, merita di essere segnalato il silenzio sulle questioni poste dalle nuove conoscenze e tecnologie in campo medico e ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] , analizzare l'importanza delle forze in campo, anticipare per quanto possibile l'esito di un confronto. Con un provvedimento del generalmente di accordare ai ribelli, nella fase negoziale, il riconoscimento formale della loro legittima esistenza, ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] della vicinanza fisica. L'esistenzadi queste basi naturali rende possibile l'innesto di processi diretti esplicitamente al superamento se un passo avanti sul cammino della cooperazione in campo monetario è stato fatto con l'entrata in funzione ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...