La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] conti con la barriera della nonobviousness. La verifica dell'esistenzadi questo requisito si è rivelata il momento chiave per D.C. (1997) Copyright law in biotechnology: a view from the formalist campo EIPR, 3, 142.
VARMA, A., ABRAHAM, D. (1996) DNA ...
Leggi Tutto
Ritmi biologici
Hermann Remmert
di Hermann Remmert
Ritmi biologici
sommario: 1. Introduzione. 2. Prove dell'esistenzadi un orologio fisiologico. 3. Sincronizzatori di orologi biologici. 4. Funzionamento [...] attivi; 2) nei vari campidi temperatura vengono attivati isoenzimi diversi con diverse costanti di Michaelis (v. catalisi il problema se in generale sia corretto ipotizzare l'esistenzadi un unico orologio. Nelle piante esposte alla luce continua ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Curiosita e studio della natura
Lorraine Daston
Curiosità e studio della natura
All'inizio dell'Età moderna, i termini 'curiosità' e 'curioso' [...] nel caso dell'Università di Leida.
Il legame esistente tra le collezioni di curiosità e le nuove sedi delle indagini empiriche non era affatto casuale. Entrambe erano espressione del consapevole sforzo, intrapreso prima nel campo della medicina e ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] modifiche nel patrimonio genetico di un individuo possono derivare da un rimescolamento di geni esistenti nello spermatozoo e nell' modo i due tipi di trasmissione possono interagire. I modelli sono utili per illustrare il campo del possibile, ma ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] mentre la conoscenza e la diffusione di dati reali concernenti l'attività in questo campo risultano indispensabili sia per tutelare coloro ), appare debole da un punto di vista tuzioristico: già la sola esistenzadi un semplice dubbio in merito alla ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] giorno all'altro, o delle erbacce e dei fiori dicampo diffusi ovunque. La Mettrie assume una posizione critica nei organismi inferiori a quelli superiori costituisca una prova dell'esistenzadi Dio. Ma nemmeno il caso cieco degli epicurei potrebbe ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] ed evidenziando i rapporti di collaborazione esistenti sia tra di esse, sia con gli studiosi di altri Paesi.
Prima, però, di avviare la ricostruzione di tali vicende appare indispensabile una riflessione sui campi disciplinari che hanno avuto ...
Leggi Tutto
Cellule e tessuti
Tutti gli esseri viventi, anche quelli notevolmente diversi fra loro, possiedono una struttura di base comune: la cellula, che, da un punto di vista sia morfologico sia strutturale, [...] tossiche, speciali tecniche di microscopia (a contrasto di fase, a interferenza, in campo oscuro, con alla produzione delle cellule del sangue).
I tipi di connettivo esistenti a livello dell'organismo sono diversi. Si distinguono connettivi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] di agrochimici; ridurre lungo la catena di 'produzione-lavorazione-consumo degli alimenti' gli sprechi che, in conseguenza di attacchi di parassiti in campo e di degli OGM vegetali né l'esistenzadi particolari modificazioni agli ecosistemi.
b ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] Galvani affermava l'esistenzadi correnti elettriche di origine animale e negava l'esistenzadi correnti di origine metallica; resistenza dei contatti.
Nel cervello in stato di veglia, i campidi maggior intensità sono generati dall'attività spontanea ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...