La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] la loro esistenza alla guerra, come Los Alamos; Oak Ridge ospitava una piccola parte delle strutture di produzione del conflitto divennero i 'marescialli in campo' di nuove ricerche militari e possibilità di sviluppo a White Sands, Redstone Arsenal, ...
Leggi Tutto
Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. Tali successioni si presentano in situazioni [...] corrisponde alla successione 1010101… I lavori di Büchi hanno aperto un nuovo campodi ricerca, che si sviluppa in due a Thue e dimostrato più volte in seguito, è l'esistenzadi parole infinite prive di quadrati, là dove in una parola un quadrato è ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] della materia dell’Universo, che altrimenti si sarebbe annichilata con la corrispondente antimateria. Inoltre l’esistenzadi un valore del campo uniforme nello spazio-tempo ha conseguenze sull’evoluzione dell’Universo, in quanto chiama in causa un ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] l'organizzazione di un tale campodi studi potrebbe partire dal collegamento tra lo studio dei meccanismi di bioregolazione, dei primaria e secondaria
Ho proposto l'esistenzadi due fondamentali tipi di emozione, primaria e secondaria. Le emozioni ...
Leggi Tutto
Erotismo
Mario Cagossi e Bruno Callieri e Gabriella Turnaturi
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli [...] , che possono persistere anche per l'intera esistenza e imprimere stili peculiari alle tecniche della condotta fare del mondo del piacere sensuale un campodi incantamento, ma anche di decadenza e di dissoluzione. Non raggiungiamo la felicità se non ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] numero di situazioni e implica necessariamente l'esistenzadi scale caratteristiche: la dimensione di un atomo, di una molecola o di un di reti o network, che rappresentano un vasto campodi studio di grande importanza. L'organizzazione in termini di ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] di formulare con successo previsioni sui fenotipi. Questo campodi ricerca deve il suo successo al fatto di essersi sembra verificarsi frequentemente: l'esistenzadi geni che hanno effetti contrastanti in classi di età iniziali e finali. ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] lavorativa. Sul piano operativo c'è in questo campo una triplice esigenza: riconoscere come un fatto, anzi come un valore, l'esistenza delle diversità; ridimensionare le diagnosi di anormalità fisica e di devianza mentale, evitando che le opinioni e ...
Leggi Tutto
L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] enigma può infatti essere garantito soltanto dall’esistenza e dalla reperibilità di una soluzione:
la forma dell’enigma l’enigma abbia avuto una presenza soltanto sporadica in quel campodi cui sarebbe divenuto eroe eponimo. Più che enigmi e ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] , in seguito, alla serotonina. Un importante campodi ricerche fu in quel periodo lo studio della 'esistenzadi una correlazione tra eventi della vita stressanti, assenza di supporto sociale e successiva comparsa di depressione. Quando si parla di ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...