Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] sulla base di elementari meccanismi fisiologici innati, ed escludevano quindi l'esistenzadi comportamenti istintivi funzionale' e gli istinti nella teoria di Uexküll
Un importante indirizzo di ricerca in campo etologico fu aperto da un articolo del ...
Leggi Tutto
Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] si muove l'evoluzione sociale. Steward riconosceva l'esistenzadi ampi parallelismi nei mutamenti storici, ma riteneva che non molto da imparare, ma il progresso fatto in questi campi dagli evoluzionisti sociali è stato notevole. (Una gran parte ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] le forze elettromagnetiche, deboli e forti, richiede l'esistenzadi una nuova specie, ancora da scoprire, di particelle: i bosoni di Higgs. Poco dopo il big bang il campo quantistico associato a questi bosoni dovrebbe attraversare una transizione ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] più interessanti di questi sistemi, sono costituite dall'esistenzadi un gran numero di stati di equilibrio differenti sono solo alcuni risultati parziali nell'ambito dell'approssimazione dicampo medio. In generale, possiamo distinguere tre regioni ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] opere a superare abbondantemente quella soglia. Non solo nel campo narrativo. Anzi, sta notevolmente crescendo l'impatto della Inoltre, per la prima volta si riconobbe l'esistenzadi un nuovo pubblico di lettori, quello dei bambini e dei ragazzi, ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] cui si discute da tempo, ma molte delle posizioni in campo nascono purtroppo da preconcetti in cui l’ideologia prende il . Ma sarebbe riduttivo addossare ai mezzi di informazione tutta la colpa dell’esistenza e della visibilità del ‘popolo del ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] b) è possibile evitare alcune forme di violazione dell'integrità, poiché è ammessa l'esistenzadi records non collegati ad altri ('sconnessi'): problema della protezione dal secondo tipo di violazione. In questo campo la ricerca è ancora aperta e ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] bloccarsi negli angoli o lungo le pareti del perimetro che circonda il 'campo', in preda a un blando stato d'ansia. Sotto l'effetto l'esistenzadi fattori genetici coinvolti in questo processo. Una serie di studi, basati su una varietà di indici di ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] incorporano nei loro (pur sfumati) campidi significato. Sulla base di tale distinzione terminologica sono state avviate 'una condizione soggettiva di esperienza' che si basa sulla consapevolezza dell'esistenzadi diverse alternative possibili; ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] scopi cerimoniali e sembra provata l'esistenzadi un traffico preistorico di are provenienti da Casas Grandes in sulla testa, mentre si erge sopra un campo pieno di semi di cocomeri, squash, cotone, zucche e di chicchi di mais.
Se il mais, i fagioli ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...