Di nobile famiglia patrizia che riteneva di risalire a Iulo, figlio di Enea, nacque il 13 luglio 102 a. C., da Gaio Giulio Cesare e da Aurelia, consoli Gaio Mario, suo zio materno, e Q. Lutazio Catulo; [...] colpo di mano contro il campodi Labieno, fu da questo sconfitto in battaglia. Per fronteggiare gli effetti di tali avvenimenti solo apparentemente una questione di diritto, ma in realtà era una questione diforza. Dopo diverse difficili trattative ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] oriente le aghifoglie. Il 46% della superficie della Prussia è occupato da campi, il 16,3 da prati e pascoli, il 25,4 da boschi regione della Ruhr e il ducato di Kleve sul basso Reno), se rappresentava uno sminuzzamento diforze, era d'altra parte il ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] con gli strumenti tradizionali, non solo nel campo delle scienze fisiche e delle loro applicazioni di questi differenti modi corrisponderà il tipo di organizzazione proprio di uno specifico ecosistema.
Relazionalità. - Dall'azione diforze ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] reparto, corrispondente alla forzadi una squadriglia. La forza in personale è la seguente (1931): piloti 27, specializzati 18; non naviganti, tra ufficiali e truppa, 50. Una scuola di pilotaggio dispone delle sezioni sui campidi Quito e Guayaquil ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica, in generale, ogni atteggiamento e funzione dell'umano conoscere che miri a distinguere nel proprio oggetto ciò che in esso ha, comunque, valore da ciò che valore non ha. ll nome [...] arte; ma i suoi saggi critici, più assai che per forzadi persuasione teorica ed esemplare, valgono per la chiarezza dell'erudizione fenomenologia artistica (Strich): campodi studî di grande avvenire. Né serve elencare nomi di critici spagnoli, tra i ...
Leggi Tutto
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] campo fu poi infine invaso dai comizî. Dal tempo della guerra di Annibale, il senato si arrogò la facoltà di prorogare il comando di un magistrato, di creare comandi straordinarî determinandone la competenza e di ripartire fra i varî comandi le forze ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] Roma e assediarono Messina per terra e per mare. Ai Romani riuscì d'introdurre forze sufficienti in Messina e con queste di stancare e forse anche vincere in campo gli assedianti. Ad ogni modo i Cartaginesi e Gerone, anche per discordie insorte tra ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] descritta, è poco praticabile, onde risulta piuttosto isolata. I campi formano appena il 28%, della superficie del suolo, le selve nome di "guerra delle patate". Dopo infruttuose e quasi del tutto incruente evoluzioni e spiegamenti diforze nelle ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] di tiro per gruppi di impianti e di tiro autonomo per impianti.
Le mitragliere, per esigenze di spazio e dicampodi Midway e delle Isole Salomone, la distanza tra le due forze navali contrapposte salì a 200 miglia (12 volte maggiore della portata ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] circa 1.000.000 di guerriglieri. I rapporti diforze erano radicalmente mutati; all'inizio del 1948 i nazionalisti godevano di una superiorità di 3 a 1, ora i comunisti di 3 a 2. Quanto ai materiali, il grosso era passato dal campodi Chiang a quello ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...