'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] ) e l'adeguamento forzato a una situazione né di guerra né di pace con gravi conseguenze economiche e sociali per la popolazione civile, rischiava di delegittimare il nuovo presidente esattamente come le sconfitte sul campo avevano delegittimato i ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Adriano Guerra
(XXXIII, p. 179; App. III, ii, p. 895; V, v, p. 387; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Dopo [...] di alluminio di Tursunzade nel 1995 non ha fornito che 200.000 t di metallo, cioè metà della sua capacità produttiva. Nel campo regime islamico non sarebbe stato imposto con la forza. Tuttavia, nonostante le dichiarazioni ottimistiche dei membri del ...
Leggi Tutto
Il paese occupa il centro del continente africano e ha uno sviluppo costiero sull'Atlantico di soli 40 km. Le zone agricole più estese sono localizzate soprattutto nelle province dell'Equatore Orientale, [...] 'alimentazione, è costituito dalla manioca, seguito nel campo alimentare dalle banane, dalle patate dolci, dal mais . e quindi sul Comando generale delle forze delle N.U., che si è dovuto preoccupare anche di fattori politici generali, estranei al suo ...
Leggi Tutto
La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] 35.000 ettari, contro un indennizzo inadeguato.
Nel campo religioso l'ortodossia, appoggiata da Belgrado, riprese la croata mantenendosi in una sorta di quasi indipendenza, non mal vista dai Tedeschi, finché le forzedi Tito non ebbero anche qui ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] (Restore Hope e UNOSOM, United Nations Operation in Somalia), questa coinvolse molte forze in campo (a eccezione dei rappresentanti del Somaliland e del Puntland e di alcuni capi dei clan e delle fazioni armate) ed ebbe importanti riconoscimenti ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153; III, 1, p. 963)
Giampiero Cotti-Cometti
Sandro Bordone
Le caratteristiche economiche del L. nell'ultimo quindicennio sono state direttamente determinate dalle [...] (amministrazione pubblica, polizia, forze armate di poco inferiori ai 100.000 uomini per un paese di 3 milioni di abitanti). Il settore terziario risulta così notevolmente aumentato, ma con scarsi risultati economici. Nel campo dei trasporti, si è ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] - La più importante realizzazione recente nel campo delle infrastrutture di trasporto è la ferrovia Tan zam, che loro volta divise in "aree"). Il malcontento, diffuso nelle forze armate come in altri ambienti, per la lentezza della "africanizzazione ...
Leggi Tutto
Per l'art. 131 della nuova costituzione italiana, questo compartimento (22.120 kmq.) è diventato regione col nome Emilia-Romagna (v. romagna, in questa App.). Quanto alla superficie non ha avuto, dopo [...] il cui capo era nelle condizioni di operaio agricolo giornaliero.
Nel campo industriale (e facendo astrazione degli alle armi, molte forze valide e anche l'Emilia diede largo contributo di sangue, benché fosse provata meno di altre regioni in cui ...
Leggi Tutto
Kenya
Paolo Migliorini e Emma Ansovini
'
(XX, p. 163; App.II, ii, p. 137; III, i, p. 949; IV, ii, p. 286; V, iii, p. 106)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel corso della [...] keniota. Nel campo delle attività manifatturiere, in particolare, le più importanti, misurate in termini di valore della mezzi di comunicazione e infine delle divisioni interne alle forzedi opposizione nonché della loro incapacità di rappresentare ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836)
Osvaldo BALDACCI
Emilio LAVAGNINO
Osvaldo BALDACCI
In dipendenza degli eventi della seconda Guerra mondiale 25 comuni su 277 risultano variamente danneggiati; di essi 16 nella [...] 000 uomini fra cui la 90ª divisione corazzata tedesca. Dai campidi aviazione (soprattutto da Elmas) partivano gli aerei che sorvegliavano nella penisola, unendosi al grosso delle forze germaniche operanti.
Gli Angloamericani sbarcarono in Sardegna ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...