SAMOA
Francesca Socrate
(XXX, p. 606; App. III, II, p. 656; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1986 la popolazione della parte dell'arcipelago che forma lo stato delle S. Occidentali (la sezione orientale [...] 0,7%.
L'agricoltura impiega oltre il 60% delle forzedi lavoro, pur essendo prevalentemente rivolta a soddisfare le esigenze e di stimolare l'economia con interventi nel campo delle infrastrutture, è stato vanificato dagli effetti disastrosi di due ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa orientale. All'ultimo censimento (1990) la popolazione era di 5.292.793 ab., saliti ben oltre i 7 milioni (7.548.000 ab.) alle ultime [...] era prevista la soglia minima del 30% di donne. Nell'organico delle forzedi polizia e dell'esercito nessun gruppo etnico libération (FLN), responsabile del massacro di 160 Tutsi congolesi nel campo profughi di Gatumba (ag. 2004), sembrava avviarsi ...
Leggi Tutto
Honduras
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Centrale istmica. Al censimento del 2001 la popolazione ammontava a 6.535.344 [...] impegnate nel difficile compito di limitare istituzionalmente il potere delle forze armate, avevano dovuto capacità di intervento dello Stato, ma non ridusse il tasso di criminalità che nel corso del 2003 continuò a salire. In campo economico ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2001 la popolazione è risultata pari a 71.727 ab., e un valore analogo è rimasto a una stima del 2005 a causa di un [...] con il Fondo monetario internazionale, una serie di riforme strutturali in campo fiscale e in quello della Pubblica amministrazione, compravendita di passaporti dominicani che vide coinvolti imprenditori e finanzieri stranieri e forzedi polizia ...
Leggi Tutto
Kiribati
Marina Faccioli e Francesca Socrate
(App. V, iii, p. 112)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione e condizioni economiche
Nel 1998, secondo una stima, gli abitanti erano [...] aver abusato del potere di cui godeva bloccarono l'azione del presidente Tito, e neppure i risultati della commissione d'inchiesta per una revisione costituzionale che garantisse un maggiore equilibrio tra i poteri e le forze in campo, presentati al ...
Leggi Tutto
FOGGIA (XV, p. 581 e App. I, p. 605)
Umberto TOSCHI
Enzo PISCITELLI
Nel decennio precedente la seconda Guerra mondiale lo sviluppo di Foggia era stato considerevole: alla vecchia e consolidata funzione [...] 1943), nonostante i tentativi di resistenza italiana, le forze tedesche s'impadronirono di Foggia, Manfredonia e Cerignola vi si attrezzarono non meno di 30 fra aeroporti e campi sussidiarî, soprattutto importante quello di Amendola (a circa 20 km ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due [...] tanto che il paese si è meritato il soprannome di ‘tigre baltica’. La crisi ha tuttavia colpito pil pari al 3%.
In campo energetico, infine, la Lettonia mira tramite le deportazioni e i trasferimenti forzati, facendo scendere la percentuale al 52 ...
Leggi Tutto
Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è un importante stato africano, situato in quella parte occidentale dell’Africa equatoriale che si affaccia sul Golfo di Guinea.
Colonia [...] le ultime tornate elettorali sono state contestate dalle forzedi opposizione: gli stessi organi preposti a verificarne la tradizionale partnership con la Francia si conferma anche nel campo degli affari militari: con Parigi, infatti, esiste fin ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla [...] soprattutto alle preoccupazioni circa la possibile carenza di una forza lavoro in grado di sostenere nel medio e lungo periodo la crescita {{{1}}}
L’economia è il campo in cui si manifesta principalmente lo sviluppo di Singapore. Il paese ha un’ ...
Leggi Tutto
Vedi Burkina Faso dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Burkina Faso è uno stato piccolo ma relativamente popoloso dell’Africa occidentale. Il suo principale elemento diforza consiste nella [...] sta producendo una crescente opposizione, sia in campo politico che da parte della società civile e della Chiesa cattolica. Campaorè ha dovuto fronteggiare un ammutinamento di parte delle proprie forze armate nell’aprile del 2011, a seguito ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...