PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] funzionamento del sistema Italia e nella sua competitività in campo internazionale, è oggi investita da un processo di 1977) e Musei del Piemonte (1978) e che giunge fino alla grande mostra Diana trionfatrice del 1989 (in qualche modo già epigonica e ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] principale si entra nella Rotonda, immensa sala circolare, con le pareti adorne di otto grandi pitture ad olio di J. Vanderly, di A. J. E. Powell, di ; è da ultimare nel transetto e nelle campate occidentali della navata. Il santuario dell'Immacolata ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] posto alla cittadella, attorno alla quale, come attorno al campo di Mokotów fissato all'altro estremo della città, era vietata funzione che la città è chiamata ad assolvere in un grande stato e come agglomerato urbano non solo di vaste proporzioni, ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] produttore europeo di latte e di carne suina, oltre che un grande paese cerealicolo e bieticolo. Anche la struttura fondiaria ne ha beneficiato, erano stati i risultati delle misure adottate in campo economico, né era stata definita e realizzata ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] che chiedevano un maggiore impegno del governo nel campo dell'istruzione (locali idonei, professori in maggior numero la direction de M. Winock, Paris 1993.
R. Cayrol, Le grand malentendu. Les Français et la politique, Paris 1994.
Les valeurs ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] e livelli di abitato, come Archi, via Bona-Campo Fiera a Teramo (scavi 1997-98), Martinsicuro, Fortellezza Pithekoussai, 1° vol., Roma 1993.
G.V. Gentili, La grande necropoli sotto la Rocca Malatestiana (Fondo Lippi), in Il dono delle Eliadi ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] del governo ha dimostrato sempre, dal canto suo, la più grande benevolenza per i reduci e la più profonda sensibilità per i loro e la stessa massa dei combattenti nel più vasto e alto campo di ricostruzione nazionale. Si deve solo al Fascismo se l' ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] per l'80% destinate all'esportazione. L'altro prodotto agricolo di grande rilevanza per l'esportazione è il tabacco (400.000 q nel ), romeno di origine, opera in quegli anni nel campo dell'arte Madì, movimento geometrico originario dell'Argentina, ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] , anche se la differenza di genere resta molto marcata in questo campo (7,5% l'analfabetismo presso gli uomini, il doppio presso potere nel 2004). La vittoria di Chen venne vista con grande preoccupazione da Pechino, in quanto questi era leader di un ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] più interessanti e incisive di questi decenni operano anche in altri campi della cultura e della scienza: come R. Dorsinville (1911-1990), poeta (Pour célébrer la terre, 1955; Le grand devoir, 1962), etnologo (Dans un monde de dieux, 1970), giunto ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...