Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] degli Americani e il riuscire ad accrescere le proprie riserve è visto come un risultato di grande importanza. Si è constatato che il successo in questo campo, esattamente come i progressi in fatto di miglioramento del tenore di vita, ha in molti ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] per il quale iniziano a essere disponibili dati almeno indicativi delle grandi tendenze) ciò è stato vero anche per la crescita del PIL mantenimento delle regole chiave di comportamento in campo commerciale e finanziario e le decisioni, individuali ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] tentò di risolverlo in una maniera che appare ancora oggi di grande profondità. È la mente dell'uomo, sosteneva Humboldt, che infinita: nel loro variare, esse devono restare entro un campo determinato e specificabile, dal quale non possono uscire (un ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] dell'Europa, e che era loro aperto in quanto campo di attività nuovo, non legato a vecchie tradizioni che uomini come i Rothschild e i Pereire s'innalzavano a grandi fortune, tutte quelle classi della popolazione che temevano il capitalismo ...
Leggi Tutto
Inconscio
CCesare L. Musatti e Enzo Funari
di Cesare L. Musatti e Enzo Funari
Inconscio
sommario: 1. Via metafisica e via psicologica al concetto di inconscio. 2. L'epoca dell'ipnosi. 3. Ipnosi e isteria. [...] in cui l'energia è libera e circola quindi con grande facilità per i vari contenuti mentali, senza i vincoli fino dai più oscuri primordi: non un deposito morto né un desolato campo di ruderi, ma un sistema vivo e pronto a reagire, che per ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] in Estremo Oriente
Questi due anni sono stati caratterizzati da una grande crisi di pessimismo. Nel 1966 R. Dumont ha lanciato un la chimica e la biologia svolgono infatti in questo campo un ruolo importante.
Nel 1955 l'Organizzazione Mondiale della ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] parte della chimica computazionale, che la grande differenza fra la massa degli elettroni e In sostanza, l'interazione fra gli N elettroni viene espressa mediante un campo medio che differisce da quello reale per l'assenza di un termine fluttuante ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] Mentre era in corso lo scisma cinese che, guidato dalla più grande personalità comunista vivente, Mao Tse-Tung, portò a mano a mano non ha potuto superare è la relativa arretratezza in campo tecnologico. In questo settore le migliori risorse sono ...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] . Ciò dipende dal fatto che in Scozia esistono molti terreni inadatti all'agricoltura, ma perfetti per campi da golf, anche nelle vicinanze delle grandi città. L'opposto accade in Giappone, un paese assai più densamente popolato e con centri urbani ...
Leggi Tutto
scienze
Paolo Casini
Le mappe del sapere
La conoscenza umana è un intreccio di teorie e di pratiche in continua crescita e anche il termine scienza ha avuto via via significati mutevoli. Per orientarsi [...] mediante continui controlli sperimentali. Nella sua Grande instaurazione il progetto di un completo rinnovamento gli eventi fisici, l’unificazione di teorie come quella del campo e di fenomeni come la gravità (gravitazione), l’elettromagnetismo, ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...