Finanza, in senso lato, può dirsi il modo in cui lo stato-nazione utilizza la propria potenza di lavoro umana e strumentale. Potenza di lavoro che può essere utilizzata in combinazioni umane-strumentali, [...] sì che, da un lato, l'imposta sul patrimonio ceda il campo a una quantità d'imposte speciali sulle varie fonti della ricchezza (imposte virtù dell'adattamento flessibile alle contingenze della vita reale, quella d'una norma agendi, dapprima derivata ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] interrelate.
Lo stesso spazio del progetto diviene un campo d'immanenza continuo, articolato e materializzato da imprevedibili" (cit. in Reed 2005, p. 31): un 'reale in divenire' dunque di cui il progetto evidenzia la moltiplicazione semantica ed ...
Leggi Tutto
. Ogni campo ottico che esiste in natura ha certe fluttuazioni associate con esso che possono essere viste come fluttuazioni istantanee dell'intensità, della fase, dallo stato di polarizzazione. La "teoria [...] complesso, per es. E (r, t) e H (r, t), che sono i segnali analitici associati con i vettori realicampo elettrico E(r) (r, t) e campo magnetico H(r) (r, t). Al posto della funzione di coerenza mutua Γ si considerano ora i tensori di coerenza del ...
Leggi Tutto
METAFISICA
Guido Calogero
Il nome di questa scienza, che si presenta nella tradizione come quella che occupa il vertice della gerarchia dello scibile, in quanto suprema scienza filosofica, deve la sua [...] dello scetticismo: e in esso si apre allo sguardo un fecondo campo di ricerca, che non si percorre con l'aiuto dell'osservazione assoluta che connette e armonizza le due sfere del reale, e culmina nella concezione occasionalistica, se con tale nome ...
Leggi Tutto
. È l'atto mediante il quale un soggetto viene privato del diritto di proprietà che ha sopra una cosa, a favore di un terzo. Per ciò che si riferisce all'espropriazione che avviene in seguito a inadempienza [...] dell'abitato, di cimiteri o di opere comunali in genere, o sistemazione di campi di tiro a segno (legge generale, articoli 3-12 e 84; decr. con legge speciale (art. 9), è ora attuabile con decreto reale e, quando si tratti di opere per le quali non è ...
Leggi Tutto
Influenza della velocità di raffreddamento e delle aggiunte dei varî elementi sulla posizione delle curve di equilibrio (p. 218). - Nella voce è stata messa in evidenza l'influenza della velocità di raffreddamento [...] posto occupato nel sistema periodico, allargano o restringono il campo di esistenza della fase γ. In relazione a ciò, oltre all'aspetto, si possono anche determinare il colore reale, la trasparenza, il sistema in cui cristallizzano queste inclusioni ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Lucio Bianco-Mario Lucertini
(App. III, II, p. 315; IV, II, p. 669)
Premessa. − La r.o. è una disciplina che, a partire da radici culturali diversificate, ha acquisito soltanto negli [...] possibili punti di vista con cui si guarda il mondo reale. Grazie anche all'evoluzione dei mezzi di elaborazione, le abbiamo già accennato, i modelli della r.o. si ritrovano nei campi più disparati e possono riguardare i problemi più diversi, vi sono ...
Leggi Tutto
Femtochimica
Salvatore Califano
Il termine, composto da femtosecondo (10−15 s) e chimica, ha avuto origine nell'ultimo ventennio del 20° sec., all'interno del gruppo di ricerca diretto dal premio Nobel [...] di oggetti del mondo microscopico. Seguire in tempo reale la rottura e la formazione dei legami chimici in di una cavità laser si creano molti modi di oscillazione del campo elettromagnetico. Per forzare la cavità a emettere impulsi di radiazione con ...
Leggi Tutto
Fino alla metà del Novecento il concetto di B. applicato al campo letterario appariva in modo saltuario e sporadico, poiché era un termine usato per indicare più genericamente l'intero periodo storico [...] l'emergere della coscienza di una concezione nuova del reale, di una superiorità dei moderni sugli antichi verso che il B. sia considerato un'età di decadenza, nemmeno in campo economico, come ha persuasivamente dimostrato F. Braudel (1902-1985), lo ...
Leggi Tutto
La trattazione dei principî generali dell'acustica, come abbiamo detto (I, p. 453), è fatta alla voce suono, XXXII, p. 995; per le questioni relative all'attenuazione dei rumori, come pure per quanto riguarda [...] ancora necessarie due altre ipotesi:
c) Sostituire il reale meccanismo discontinuo dell'assorbimento, già regolarizzato e schematizzato secondo cioè:
Tuttavia, quest'ultima relazione ha un campo di applicabilità pratica modesto, perché, generalmente, ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...