RADIODIFFUSIONE
Gian Mario Polacco
(App. II, II, p. 656; III, II, p. 564; IV, III, p. 136)
Con il termine r. s'intende il sistema atto a portare fino agli utenti, ovunque dislocati sul territorio, segnali-informazioni [...] Tutto ciò ha portato a un grande sviluppo tecnologico nel campo dei sistemi di trasmissione e alla necessità di moltiplicare all'utente.
La necessità di far conoscere in tempo reale gli avvenimenti, ovunque si svolgano e tanto più quanto più ...
Leggi Tutto
Terra e spazio circumterrestre
Marcello Coradini
Maurizio Fea
Con la locuzione Terra e spazio circumterrestre ci si riferisce alla regione dello spazio che racchiude la Terra e in cui si risentono [...] 'urto rimangono in gran parte intrappolate lungo le linee interne del campo magnetico terrestre, dando origine alle fasce di Van Allen. La .
Ulteriori ricerche dimostrarono che tale pericolo, seppur reale, era stato un po' sopravvalutato e, infatti ...
Leggi Tutto
Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] l'uso di più bobine che producono un minimo locale di campo magnetico diverso da zero, evitando così il problema delle perdite per trappola molto variabili e di modificare facilmente in tempo reale la forza e la geometria dei potenziali confinanti. ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio giuridico, il termine indica il trasferimento del diritto di proprietà su un determinato bene da un soggetto a un altro. In questo senso, l'a. può essere compiuta in vista di un corrispettivo, [...] , in altre parole, trasferisce il concetto di a. nel campo della teologia cristiana, connettendolo all'idea della creazione del mondo da - sia considerata e calcolata a prescindere dagl'individui reali. In tal modo, la forza lavorativa, erogata nei ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] finanziaria oltre il moto browniano
Sviluppi importanti nel campo della finanza e della matematica applicata si sono St = S∘+ σWt [1]
in cui σ è un coefficiente reale positivo, detto volatilità. La versione moltiplicativa del modello di Bachelier ha ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Maffeo
Anna DEL BUTTERO
Alberto DE STEFANI
Economista, figlio del precedente, nato a Frascati il 2 luglio 1857 da madre inglese, morto a Milano il 29 ottobre 1924. Dopo aver compiuto gli [...] che serve di preparazione allo studio del fenomeno reale e storico. Egli afferma perciò la realtà dinamica il merito di aver ridato all'Italia un posto altissimo nel campo dei contributi sostanziali al progresso della scienza economica. L'Italia ...
Leggi Tutto
RADIOPROTEZIONE
Giovanni Silini
. La r. rappresenta il complesso dei dati, dei concetti, delle norme e delle procedure che controllano e regolano l'esposizione dell'uomo alla radiazione, al fine di [...] dare origine a tale esposizione. Ogni attività in questo campo è fondata sulla conoscenza dei dati di base sui di valutare un rischio e non già come previsione di un reale effetto, la pratica radioprotezionistica assume che la relazione dose-effetto ...
Leggi Tutto
La città contava, secondo il censimento del 1937, oltre 680.000 ab., di certo aumentati successivamente data l'importanza assunta dalla città e soprattutto dal porto nel corso della seconda Guerra mondiale. [...] del colombario di Villa Pamphili a Roma). Sempre nel campo della pittura, lo studio di alcuni monumenti alessandrini (stele , tempietto di Ras el Soda, scavi nelle zone dei quartieri reali e del "sema"); G. Bendinelli, Le Pitture del colombario ...
Leggi Tutto
Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque il 20 gennaio 1716. Già prima di nascere gli era destinato un principato in Italia, grazie ai diritti della madre, nata da un Farnese [...] la tranquillità pubblica. Iniziò o eseguì riforme così nel campo civile e politico come nell'economico e amministrativo, un sanguinoso tumulto, per cui il re con la famiglia reale fuggì di nottetempo, riparando ad Aranjuez con l'intenzione di ...
Leggi Tutto
LIBERISMO e PROTEZIONISMO
Dominick Salvatore
(XXI, p. 45)
Il termine l., inteso in senso lato, denota posizioni di politica economica secondo cui l'intervento dello stato in campo economico dev'essere [...] le posizioni contrarie all'intervento dello stato nel campo economico nazionale, stanno acquistando peso posizioni che diventano scarsi; infine, quando un paese consegue un successo reale con una politica strategica, questo si produce a discapito ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...