GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] posto a una oligarchia dei nobili. Là dove la dignità reale esisteva ancora essa tendeva ad essere non più un potere qui si partivano le altre che irradiavano da un lato verso i campi della frontiera del Reno, dall'altro verso le coste dell'Atlantico ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] Wilde, il quale, nel 1866, comunicò alla Società reale di Londra la descrizione di una sua macchina "duplice notevolmente le ore di vita. Fino al 1906 circa ha diviso il campo indisturbato con la lampada ad arco; quest'ultima ha realizzato diversi ...
Leggi Tutto
Nel suo significato particolare la parola Acropoli indica l'acropoli per eccellenza, cioè quella di Atene (v. pianta sotto atene). In contrapposizione ad essa si designava la parte bassa della città come [...] sull'Acropoli una statua onoraria.
Si discende alla prima metà del sec. VI a. C. e si entra nel campo della reale testimonianza archeologica con gli avanzi di alcune membrature architettoniche e di alcuni frontoni figurati (Eracle e l'Idra, Eracle e ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] , e si accontentò di prendere possesso, più nominale che reale, dei beni privati del re. Si è creduto che Àsgafa, nella zona di el-Merg; a s. di Tobruch persisteva indisturbato il campo nemico di el-Mdàuar. Il primo fu sorpreso il 5 luglio dal gen. ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] altro gruppo di esploratori visitò i nidi rocciosi del pinguino reale, all'estremità orientale dell'isola Ross, e riuscì ad aveva per mèta il polo magnetico del S. che era indicato dal campo magnetico come situato un po' ad O. dell'isola Coulman. Al ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] settentrione il bacino del Titicaca) e che viene detta Cordillera Real fino al solco scavato dal Río de la Paz, prendendo azione dei suoi figli non corrispose un eguale fervore nel campo delle lettere. L'opera dei suoi scrittori si è ispirata ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] costruita e montata come quelle degli strumenti Weston, che è posta nel campo di una o più bobine fisse Bf (fig. 22). Se im con la relazione:
essendo genericamente Q e P le potenze reali e reattive delle singole parti in cui il circuito può essere ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] nel secondo millennio a. C.) e la gente dei cosiddetti "campi delle urne". Queste stirpi dimorano in Boemia per molti secoli, nell'Europa d'allora. Contemporaneamente egli fece costruire l'oratorio reale nella chiesa di San Vito. In onore di questo ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] pomp. Stil, Bonn 1910; H. Diepolder, Unters. z. Komp. d. röm.-camp. Wandgem., in Röm. Mitteil., XLII (1927), pp. 1-83; A. Ippel, in bronzo e in marmo, oltre alla sempre pregevole pubbl. del Real Museo Borbonico, I-XVI, Napoli 1824-57, v. sopra tutto, ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] dell'arte (e quindi del d.) si fa in presenza dell'opera reale; e anche quando questa non viene costruita, il suo progetto ci recente del mostruoso sta nel fatto che esso informa il vasto campo dei giocattoli; è molto amato dai bambini, che saranno ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...