Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] superiore, mentre i laureati non superano il 9%. Nel campo universitario, in particolare, la riforma che ha istituito due tipi 2005 il prodotto interno lordo (PIL) italiano è cresciuto in termini reali a un tasso medio annuo dell'1,3%, circa un punto ...
Leggi Tutto
Gaio Ottavio, figlio di Gaio e nipote di Gaio, nacque in Roma il 23 settembre del 63 a. C. sotto il consolato di C. Antonio e di M. Tullio Cicerone. Derivava da famiglia equestre, imparentata con la casa [...] di supremazia, tuttavia dava una reale sanzione a quella sua posizione predominante S. Bartoli, Gli antichi sepolcri, ecc., Roma 1629, tavv. 71-73; G. B. Piranesi, Campo Marzio, tav. 21; Antichità, II, tavv. 61-63; R. Lanciani, in Bull. della Comm. ...
Leggi Tutto
La giovinezza. - A. III re di Macedonia, detto poi il Grande, nacque l'anno 356 a. C., il giorno 6 del mese di loos, (corrispondente al mese di ecatombeone del calendario attico), e cioè verso la fine [...] persiana (circa 120.000 talenti), distrusse il famoso, magnifico palazzo reale (Arriano, III, 16-18; Plut., Alex., 36-38; con lui e per lui gli furono superiori in determinati campi di attività, nessuno avrebbe potuto sostituirsi a lui nel raccogliere ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] A è un numero complesso m + jn, di cui gli elementi real m, n siano collegati a quelli della funzione a dalle relazioni
è lunghezza dx di un filo di linea, e le linee elettriche del campo della prima famiglia, che vi fanno capo, e che vanno all' ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, prima di passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...] a quanto accade per le circonferenze che passano per due punti reali.
Così, in generale, si conviene di chiamare punto immaginario due valori u, v, presi ad arbitrio in un conveniente campo (quello che le (15) fanno corrispondere a R), rispondono ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] musica. Ognuna di queste usanze ha nelle varie religioni il suo campo, in cui risalta in modo speciale. Dove cessa il sacrificio non possono essere oggetto nella loro totalità ad esecuzione reale, e intorno al quale antecedentemente vi erano dispareri ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] ; i corredi funebri sono alle volte molto ricchi (tombe reali d'Ur).
Creta e Micene. - Nel mondo cretese-miceneo colonnine, ed entro il vano coperto da affreschi la tomba apparisce campata in alto su una cortina variopinta. Sia in questo sia in ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] di dare alla cotonicoltura e all'agricoltura in genere uno speciale campo d'azione. Il caffè, di cui si va diffondendo la Eritrea è retta da un governatore civile nominato con decreto reale e dipendente dal ministro delle colonie. Egli è investito ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] indussero a non allontanarsi dalla nostra tradizionale linea di condotta nel campo della politica commerciale e ad adottare ancora una volta, nonostante il parere della commissione reale e l'opinione di molti, una tariffa generale, da applicarsi cioè ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] in cattive condizioni γ = 1,75. Con questi valori non si esaurisce il campo di variabilità di γ che può protrarsi oltre γ = 1,75. Taluni segnano usato nel modello e la densità del liquido nel caso reale, le potenze nel rapporto mλ7/2.
Così è nel ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...