Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] e si calcolano le azioni di dettaglio in tempo reale sulla base dello stato effettivo del sistema (sperando che aziendale
di Agostino La Bella
La direzione d'azienda è uno dei campi d'intervento dell'i. g., sia dal punto di vista del crescente ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] , fanno pensare che il monumento di Avebury sia stato un sepolcreto reale, di età forse neolitica o dei primi tempi dell'età del non fu come prima favorito dalla fortuna: un prefetto di campo e alcune coorti di legionarî, rimasti presso i Siluri per ...
Leggi Tutto
. Nelle costruzioni si manifestò indubbiamente una delle prime attività umane: epperò allo spirito dell'uomo fin dai tempi più remoti dovette presentarsi il problema di adeguare le dimensioni degli elementi [...] , i quali però non avranno rispondenza nel campo fisico e possono condurre a conseguenze viziose. L del carico ammissibile P si può anche scrivere:
l rappresenta la lunghezza reale del prisma,1/n il coefficiente di sicurezza e ω il coefficiente di ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] mare, giunsero fino alle Færøer. Il grande campo di lava Thingvallahravn rimonta all'epoca preistorica. Assai Loftur). Gudmundur Kamban ebbe alcuni drammi rappresentati al teatro reale di Copenaghen.
Bibl.: J. C. Poestion, Isländische Dichter ...
Leggi Tutto
SOLE (gr. ἥλιος; lat. sol; fr. soleil; sp. sol; ted. Sonne; ingl. sun)
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Marcel SIMON
Giuseppe FURLANI
Umberto FRACASSINI
Margherita GUARDUCCI
Goffredo BENDINELLI
Ornella [...] Terra sotto l'angolo di un secondo ha una estensione reale di 720 km.
La legge della gravitazione universale ci dà alcuni casi si sdoppiano o si triplicano per effetto dei campi magnetici presenti nelle macchie solari. Il rinforzarsi di alcune righe ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] coperte di terra mentre poi i germogli vengono trapiantati sui campi. Di origine indiana è anche l'allevamento dei pesci in allevate esclusivamente a questo scopo e a efebi di sangue reale. La danza chiamata bedaja può essere danzata pure da ragazzi ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] trova, ha già una certa importanza nel campo scientifico e nel campo industriale. Per ora però hanno importanza maggiore corso degli ultimi cent'anni molto maggiore della diminuzione reale derivata dall'estrazione. Quindi i dati correnti intorno alle ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] la traduzione e si era rivolto al Lebreton, stampatore reale, per pubblicare l'opera e ottenere il privilegio voluto Raseri, nomi tutti di uomini noti e stimati nei varî campi dell'attività umana. L'enciclopedia, accanto ad articoli compilati, ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] la usassero, da altri lo si nega recisamente. In questo campo di ricerche non si è forse tenuto sempre presente che si presume vera fino a prova contraria; ma la data fittizia vale come reale per i terzi di buona fede e, anche, per chi ha scritto la ...
Leggi Tutto
SIRACUSA (greco Συρακούσαι; lat. Syracusae; A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Giuseppe CULTRERA
Giuseppe AGNELLO
Guido LIBERTINI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Secondina Lorenzina CESANO
Attilio [...] Il Rinascimento, se ha scarsi riverberi nel campo architettonico - il Palazzo arcivescovile, di linee delfini, di peso così forte da doversi considerare moneta di valore reale; quella contemporanea col Pegaso e con l'effigie di Archias o ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...