. La Lega (Κοινόν degli Achei si venne lentamente costituendo tra il 280 e il 270 a. C. al più tardi. Stringeva con vincoli federali i dieci comuni (πόλεις) di Patre, Dime, Fare, Tritea, Egio, Bura, Cerinia, [...] e devastarono le terre di Dime, Fare, Patre, posero campo sul monte Panacaico, misero il guasto nella regione del Rio, era succeduto, come tutore del re minorenne, un principe della famiglia reale, di nome Nabide. Non fu che una tregua, tuttavia; e ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] essere concesso a qualsiasi persona, anche immediatamente sul campo stesso di battaglia, dal re, dal generale in per indicare le altre, sono apposte sul nastrino tante piccole corone reali di bronzo quante sono le croci concesse in più della prima. ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] e dei privilegiati è vana: dal Jeu de paume alla seduta reale la forza del Terzo, guidato da Sieyès, Bailly, Mounier, Legrand repubblicano, che riceve sanguinoso battesimo il 17 luglio 1791 al Campo di Marte. Da allora, di fronte all'impossibilità di ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] è quasi tutto produttivo (l'81,9%) ed è coltivato a campi, praterie, vigneti e frutteti, mentre la zona del Dinkelberg è due riformatori, il tedesco e lo svizzero, sulla presenza reale del Cristo nelle specie eucaristiche. La prima Confessione di ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] di livello molto evoluto, consentano una reale integrazione tra funzioni logiche e apparecchiature informatiche l'ambito più diffuso di applicazione dell'informatica nel campo delle discipline storico-filologiche: l'analisi di dati linguistici ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] di analizzare la minuta struttura degli organismi, estendendo il campo dell'anatomia; e l'embriologia, che progredì di pari o composizione virtuale, che nulla ha a che vedere con quella reale. Le rocce si dividono in classi in base al rapporto tra ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] haverà fatta nel ritrarli e la decima per campagna di tutti i campi".
6. La prima legislazione del Regno d'Italia, anche nella materia un sistema di doveri pubblici, di carattere reale, dai quali il proprietario può liberarsi solo mediante ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] La introduzione della "neve carbonica" ha allargato il campo d'applicazione di questo nuovo metodo di distribuzione di estratto di carne vennero eseguite nel laboratorio della farmacia reale di Monaco nel 1850; però l'industria non poté affermarsi ...
Leggi Tutto
. I. Genealogia. - 1. Origine del tipo. - "Arlecchino" non è già, come si crede comunemente, un nome generico e originario d'un tipo comico fondamentale, bensì uno dei tanti non originarî nomi specifici [...] ' Medici, il futuro Enrico III e altri personaggi della famiglia reale di Francia. Tuttavia non è da passare sotto silenzio che altri una guerra meno intransigente ma più efficace, e non nel campo della teoria e della critica ma in quello stesso del ...
Leggi Tutto
TUCIDIDE (Θουκυδιδθς, Thucydĭdes)
Gaetano De Sanctis.
Storico ateniese, figlio di Oloro del demo di Alimunte; nacque intorno al 460-55 a. C. Il nome del padre è quello stesso del re tracio Oloro, la [...] luoghi nella storia di T., in cui la stessa prospettiva reale dei discorsi viene alterata, parte per concinnità ed efficacia di la limitazione che ha posto alla storia assegnandole il campo del presente inteso nel senso empirico. Addita infatti il ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...