NUCLEO (XXV, p. 14)
Mario AGENO
Negli ultimi quindici anni, lo studio del nucleo atomico ha fatto sostanziali progressi, senza che si sia ancor giunti ad una comprensione generale della sua struttura [...] cambiamento nelle condizioni di lavoro dei fisici. Ma il reale contributo portato per tale via alla fisica del nucleo consiste o nell'ultravioletto per gli elettroni più esterni, e nel campo dei raggi X, per gli elettroni più interni degli elementi ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] con maggiore approssimazione e in qualsiasi momento la reale capacità scacchistica di ogni singolo giocatore di livello che giocano a scacchi. Una sorta di precursore in questo campo è da considerare in un certo senso il celebre automa giocatore ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] che privilegiavano le commissioni incaricate di studiare progetti in vari campi (costituzionale, agrario, del lavoro, della salute, ecc : praticamente fu introdotto dagli ingegneri militari della Reale Accademia di San Fernando di Madrid.
Le opere ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] istituita la Chambre ardente; il 19 novembre 1549 un editto reale rimette i processi per eresia ai giudici ecclesiastici, togliendoli al le polemiche teologiche - tutt'altro che ristrette al campo ideale o prive di ripercussioni su quello politico e ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] simili mezzi, ormai superati". A prescindere dal reale significato di tali dichiarazioni, si constata indubbiamente e con il minor dispendio. Così, p. es., nel campo del bombardamento strategico, posta come obiettivo la distruzione di una metropoli ...
Leggi Tutto
MERLETTO (anche: merlo, trina, pizzo: fr. dentelle; sp. encaje; ted. Spitze; ingl. lace)
Elisa Ricci
È propriamente un tessuto trasparente lavorato con l'ago o coi fuselli o con l'uncinetto, cucendo, [...] lavoro si alternerà con ricami di punto riccio e di punto reale. Altre volte si traccerà lo stesso schema sulla pergamena dove ciò che rapidamente diverrà arte squisita e perfetta. Nel nostro campo non si ha norma sicura per la nomenclatura. Così a ...
Leggi Tutto
Capoluogo di provincia e di quella parte del Sannio che è compresa nell'odierna Campania. Sorge quasi nel luogo stesso che ebbe sin dalle origini, sopra il colle della Guardia, digradante con dolce declivio [...] centro del regno e in conseguenza il meno soggetto al potere reale.
Morto Zottone all'inizio del regno di Agilulfo (591), questi un'altra parte al duca e una terza, di grandi e piccoli campi con i loro aldi e schiavi, a singoli Longobardi. Ma se quell ...
Leggi Tutto
GHIACCIAIO (fr. glacier; sp. ventisquero; ted. Gletscher; ingl. glacier)
Aldo SESTINI
Alessandro GHIGI
Fabrizio CORTESI
Aldo SESTINI
È noto che la temperatura media dell'aria, nella parte inferiore [...] spessore del ricoprimento nevoso. Ne risulta che il reale limite delle nevi, detto anche orografico, presenta irregolarità prossime valli. Questo secondo caso è frequente nella Norvegia (dove il campo di raccolta è detto fjeld) e si parla perciò di un ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] funzionamento del sistema Italia e nella sua competitività in campo internazionale, è oggi investita da un processo di . Storia di un restauro, Torino 1986; Porcellane e argenti del Palazzo Reale di Torino, a cura di A. Griseri e G. Romano, catalogo ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] soggetto, che ha assunto un'identità diversa da quella reale, diffonde su una rete notizie riservate o diffamatorie sul 31 dic. 1996 nr. 675 si erano infatti evidenziate nel campo della ricerca storica sull'età contemporanea condotta sui documenti d' ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...