Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] questo modello hanno portato a una nuova classificazione. Ai lavori di stesura e di validazione, cominciati negli Stati Uniti e in Canada nel 1993 e durati sette anni, hanno partecipato 65 paesi, tra cui l'Italia. Nel maggio 2001 l'OMS ha pubblicato ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] solo tra società che abbiano in comune la lingua e le tradizioni giuridiche e culturali (Inghilterra, Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda), tra società che si assomiglino dal punto di vista delle caratteristiche geografiche (Inghilterra ...
Leggi Tutto
Valori
Loredana Sciolla
Il concetto di valore
Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa [...] Values Studies, basato su indagini comparative longitudinali tra i paesi europei ed esteso poi anche agli Stati Uniti e al Canada, ha consentito a molti ricercatori di studiare a fondo i valori nei più diversi ambiti - religioso, morale, politico - e ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] statistical analysis of time series, New York 1971.
Bee Dagum, E., The X-11-ARIMA seasonal adjustment method, Statistics Canada, Catalogue N. 12-564, 1980.
Bee Dagum, E., The future of forecasting, in "International journal of forecasting", 1989, II ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] l'incidenza delle seconde nozze è cresciuta di nuovo rapidamente. Le seconde nozze costituiscono ormai quasi un terzo dei matrimoni in Canada e in Germania, più di un terzo in Danimarca, in Svezia, in Inghilterra e nel Galles, e addirittura quasi la ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] (43), Austria e Danimarca (28), Finlandia (27); b) paesi a tasso medio: Svizzera e Francia (23), Svezia (19), Stati Uniti e Canada (12), Olanda (11); c) paesi a tasso basso (meno di 10 per 100.000 abitanti): Irlanda (8), Italia (7/8), Spagna (5 ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] attribuita allo spavento, e infine il windibo, una sorta di panico cannibalico diffuso tra gli Indiani del Canada. La psichiatria medica, tuttavia, saldamente ancorata al suo universalismo, ha trascurato queste malattie esotiche, giudicandole pure e ...
Leggi Tutto
Fuoco
Johan Goudsblom
Introduzione
Nel corso della storia il fuoco è sempre stato parte integrante della società umana; per questo motivo meritano di essere esaminate le importanti conseguenze che questo [...] il tasso degli incendi e il numero delle vittime che questi causano nelle società industrializzate. Negli Stati Uniti e in Canada, ad esempio, la media annua degli incendi e delle vittime del fuoco è il doppio rispetto a quella registrata nella ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] esempio gli Utteriti, setta anabattista di origine europea stabilitasi intorno al 1870 nel nord degli Stati Uniti e nel Canada), la sola popolazione di dimensioni importanti che ha conosciuto e mantenuto per lungo tempo una fecondità molto elevata è ...
Leggi Tutto
Sciamanesimo
Roberte N. Hamayon
Introduzione
Lo sciamanesimo deve il suo nome a un tipo di operatore religioso, lo sciamano (termine derivato dal tunguso, una lingua siberiana), che sfugge a ogni definizione [...] uomo si nutre s'incontra nella maggior parte delle società sciamaniche (presso i Kham-magar del Nepal, gli Inuit del Canada, gli Achuar dell'Amazzonia, ecc.), anche se tale alleanza non è sempre matrimoniale e rimane segreta.Infine il simbolismo dell ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.