PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] Cestio; gettata di veri e proprî blocchi artificiali parallelepipedi; impiego di palificate di quercia, disposte , oltre due maggiori di m. 13,73. In corrispondenza all'attraversamento del Canal Grande si hanno due archi sbiechi di m. 34 di luce (fig. ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] acque piovane, e tutta una fitta rete di canali di scolo, che immettevano in una grande cloaca centrale posteriori. Dalla grotta naturale prende le mosse la costruzione di grotte artificiali, come si osservano per un'epoca ancora assai arcaica p. ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] di destra come di sinistra.
Dal Reno derivano parecchi canali irrigatorî, tra cui principale quello che si stacca e gli ortaggi di grande coltura.
I foraggi, offerti da prati artificiali, da erbai di ogni specie, dai pascoli permanenti e da prati ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] a. C. La prima scena con parascenî molto sporgenti, e canale profondo destinato al sipario, sarebbe dell'età di Gerone I. All versi, si rappresentano su grandi palcoscenici, naturali o artificiali, impiegando molte giornate, durante le quali il ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] di caccia e di pesca; ma sulle sponde del canale omonimo, al fondo dei fiordi meridionali che penetrano sino da foreste (220‰), mentre 150 kmq. sono coperti da boschi artificiali. La quinta regione forestale, tra il fiume Valdivia e la penisola ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] questa lunga bacchetta attraversa il blocco per mezzo di un terzo canale, ma si appoggia per mezzo di una tacca contro il blocco il percorso così è condotto attraverso ostacoli naturali e artificiali.
Altre volte invece il cavaliere, che rappresenta ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] seminativi riguardano principalmente grano, mais, segale, riso, prati artificiali, con una produzione di 30.000 quintali annui di da epoca remota poté derivare dal medio corso della Dora canali che con i loro salti fornirono alla città la forza ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] nel Tamigi il Westbourn, le cui acque sono state utilizzate per i laghi artificiali di Hyde Park e di St James's Park. Più a valle, è potuto perciò parlare, per l'età del ferro, dei canali e dell'inizio delle macchine, di due Inghilterre, distinte dal ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] si trasmuta in elio (vi sono vari canali di reazione possibili, di cui il canale protone-protone p-p è quello principale in atmosferico a quota di circa 90 km, producendo una stella artificiale gialla. Si può dimostrare che essendo tale 'stella' a ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] zone alberate attrezzate con percorsi studiati, con stazioni di gioco per l'infanzia, piccole piste ciclabili, canali o laghetti artificiali, minizoo, itinerari di tipo escursionistico con la programmazione di esercizi motori, differenti per le varie ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
porto3
pòrto3 s. m. [lat. pŏrtus -us (della stessa radice di porta); propr. «passaggio, ingresso»]. – 1. Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, di norma attrezzato con impianti fissi e mobili...