• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Geografia [23]
Biografie [27]
Archeologia [27]
Geografia umana ed economica [16]
Storia [20]
Oceania [16]
Temi generali [16]
Arti visive [16]
Scienze politiche [12]
Medicina [10]

Nuovo Galles del Sud

Enciclopedia on line

(ingl. New South Wales) Stato dell’Australia (801.600 km2, compresa l’is. Lord Howe, con 6.549.177 ab. nel 2006), tra il fiume Murray a S e la costa dell’Oceano Pacifico (per ca. 1200 km) a E. Capitale [...] Sydney. Al suo interno è stato ritagliato l’Australian capital territory, dove è sorta Canberra, capitale della federazione australiana. Il territorio è caratterizzato, nel settore più orientale, da una serie di altipiani, estremamente sezionati e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – OCEANO PACIFICO – FIUME MURRAY – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nuovo Galles del Sud (1)
Mostra Tutti

Giusti

Enciclopedia della Matematica (2013)

Giusti Giusti Enrico (Priverno, Latina, 1940) fisico e matematico italiano. Noto per i suoi lavori in analisi matematica e, in particolare, nel calcolo delle variazioni, ha insegnato analisi nelle università [...] di ricerca e d’insegnamento presso l’università della California, la Standford University e l’Australian National University di Canberra. In anni recenti si è occupato anche di storia della matematica e ha promosso il Giardino d’Archimede, primo ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO DELLE VARIAZIONI – STORIA DELLA MATEMATICA – ANALISI MATEMATICA – ARCHIMEDE – PRIVERNO

White, Michael James Denham

Enciclopedia on line

Biologo (n. Londra 1910 - m. 1983), lettore di zoologia all'University College di Londra (1932-47), poi prof. di zoologia all'univ. del Texas (1947-53). Trasferitosi in Australia, ha tenuto le cattedre [...] ) all'univ. di Melbourne, per passare poi al dipartimento di biologia delle popolazioni dell'Università nazionale australiana a Canberra. Socio straniero dei Lincei (1978). Si è occupato prevalentemente di citogenetica degli insetti e le sue ricerche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITOGENETICA – SPECIAZIONE – ORTOTTERI – MELBOURNE – CROMOSOMI

distretto federale

Enciclopedia on line

Negli Stati a costituzione federale, il territorio in cui si trovano la capitale e la sede del governo e che è patrimonio comune di tutti gli Stati facenti parte della federazione. D. dell’Argentina (Buenos [...] ab. nel 2007). Capitale Buenos Aires. D. dell’Australia (Australian Capital Territory: 2358 km2 con 340.255 ab. nel 2007). Capitale Canberra. D. del Brasile (Distrito Federal: 5822 km2 con 2.455.903 ab. nel 2007). Capitale Brasilia. D. del Messico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: BUENOS AIRES – VENEZUELA – AUSTRALIA – ARGENTINA – BRASILIA

TAYLOR, Griffith

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TAYLOR, Griffith Elio Migliorini Geografo, nato a Walthamstow, presso Londra, il 1° dicembre 1880, morto a Sidney il 5 novembre 1963. Trasferitosi in Australia, dove conseguì la laurea in scienze e [...] australiano con le funzioni di "fisiografo", carica che mantenne per un decennio; fu lui che rilevò il sito di Canberra e ne suggerì il nome. Come geologo prese parte nel 1910-13 alla spedizione Scott nell'Antartide (settore occidentale). Dal ... Leggi Tutto
TAGS: WALTHAMSTOW – ANTARTIDE – AUSTRALIA – CANBERRA – GEOGRAFI

Mitchell-Giurgola Architects

Enciclopedia on line

Studio di progettazione fondato a Filadelfia nel 1958 da Ehrmann Mitchell (n. Harrisburg, Pennsylvania, 1924) e da Romaldo Giurgola (n. Roma 1920). Lo studio, con sede anche a New York, ha realizzato numerosi [...] The College Center, State University of New York (1974); Fairchild Center, Columbia University (New York, 1977); Istituto Tecnico (Maniago, 1981); Princeton University art Museum (New York, 1984); Parliament House of Australia (Canberra, 1988); ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – PENNSYLVANIA – HARRISBURG – FILADELFIA – AUSTRALIA

TRENDALL, Arthur Dale

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TRENDALL, Arthur Dale Irene Bragantini Archeologo, nato ad Auckland (Nuova Zelanda) il 28 marzo 1909. Ha completato i suoi studi presso il Trinity College di Cambridge e presso la Scuola britannica [...] prima cattedra di archeologia istituita in Australia, presso la stessa università. Dal 1954 ha insegnato all'università di Canberra ed è ora professore emerito nel Menzies College, La Trobe University. Opere principali: Paestan Pottery (1936, rivisto ... Leggi Tutto

BIBLIOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] bibliographiques de l'UNESCO"). Australia: D. H. Borchardt, Australian bibliography. A guide to printed sources and information, Canberra-Melbourne-Sidney 19662. Canada: D. E. Ryder, Canadian reference sources: a selective guide..., Ottawa 1973. Cina ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI – ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIBLIOGRAFIA (5)
Mostra Tutti

Popov, ALEKSANDR

Enciclopedia dello Sport (2005)

Popov, ALEKSANDR Gianfranco e Luigi Saini Russia • Sverdlovsk, 16 novembre 1971 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero Aleksandr Popov imparò a nuotare a 8 anni, dopo aver superato la paura dell'acqua. [...] tecnico russo anche quando questi nel 1993 accettò un posto di tecnico all'Australian Institute of Sport di Canberra, e gli rimase sempre fedele anche quando Tureckij fu costretto ad affrontare accuse di pratiche di doping, probabilmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – IMMAGINARIO COLLETTIVO – MARK SPITZ – IAN THORPE – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Popov, ALEKSANDR (1)
Mostra Tutti

Assange, Julian Paul

Lessico del XXI Secolo (2012)

Assange, Julian Paul Assange, Julian Paul.– Giornalista ed esperto di computer australiano (nato a Townsville nel 1971), fondatore del sito Internet WikiLeaks (v.). Diviene dapprima noto come hacker, [...] . A. non ha conseguito titoli di studio superiori, pur avendo frequentato matematica e fisica alle università di Melbourne e Canberra. Premiato come giornalista, non lo è mai stato in senso stretto, ma considera la sua visione estrema della libertà ... Leggi Tutto
TAGS: LIBERTÀ DI STAMPA – GRAN BRETAGNA – CRITTOGRAFIA – ESTRADIZIONE – TOWNSVILLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Assange, Julian Paul (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali