RIDOLFI, Ruberto
Lucinda Byatt
RIDOLFI, Ruberto (Roberto). – Nacque a Firenze, nella parrocchia di S. Jacopo sopr’Arno, il 18 novembre 1531 da Pagnozzo di Giovanfrancesco, del ramo dei Ridolfi di Piazza, [...] finanziere. Approfittò dei suoi contatti per procurare cavalli e cani da caccia. Francesco de’ Medici gli scrisse il affermò che ne aveva in effetti spedite quattordici, insieme a «cani bracci et levrieri» (Archivio di Stato di Firenze, Mediceo del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’endocrinologia si delinea come disciplina autonoma nei primi tre decenni del XX secolo [...] . Nel 1908, il fisiologo tedesco, George Ludwig Zuelzer, arriva a controllare i livelli di zucchero in cani depancreatizzati somministrando estratti pancreatici. Tenta quindi di somministrare estratti di pancreas a pazienti diabetici, ma esaurisce ...
Leggi Tutto
ANDREA d'Angiò (o di Ungheria), re di Sicilia
Emile G. Léonard
Nato il 30 nov. 1327, secondogenito del re di Ungheria Caroberto d'Angiò, aveva soltanto tre anni quando si incominciò a negoziare il suo [...] Roberto ci permettono di rappresentarcelo "nella sua stanza decorata delle sue insegne, nella cappella, o a passeggio coi suoi cani o al comando della sua piccola galera o più semplicemente intento a giocare a palla con Ferdinando di Maiorca. Bisogna ...
Leggi Tutto
Inarritu Gonzalez, Alejandro
Iñárritu González, Alejandro. ‒ Regista messicano (n. Città del Messico 1963). Raggiunge il successo di critica e di pubblico con solo quattro film affermandosi come il maggior [...] di un riscatto verso dimensioni trascendenti. Il film del 2000 incrocia tre destini legati metaforicamente alla ossessiva presenza di cani; quello del 2003 parte da un incidente che interseca tre esistenze sul limitare tra vita e morte, tra fanatismo ...
Leggi Tutto
Araldica
Aggettivo o participio che definisce le posizioni, le modificazioni, le alterazioni, le particolarità che distinguono le figure del blasone e lo scudo, allo scopo di fornire un’esatta descrizione [...] due stelle).
Addestrato Figura accompagnata da un’altra figura situata alla sua destra.
Affrontato Due figure (solitamente animali, leoni, cani ecc.) poste l’una di fronte all’altra in modo che si vedano i rispettivi profili.
Aperto Figure come torri ...
Leggi Tutto
Scrittore e giornalista spagnolo (n. Cartagena 1951). Dopo gli studi universitari, dal 1973 al 1994 ha lavorato come reporter prima per il quotidiano “Pueblo” e poi per la Televisión Española, distinguendosi [...] dello scorpione, 2017), Eva (2017; trad. it. L'ultima carta è la morte, 2018), Los perros duros no bailan (2018; trad. it. I cani di strada non ballano, 2019), Sabotaje (2020; trad. it. 2020), Linea de fuego (2020; trad. it. 2023); Sidi. Un relato de ...
Leggi Tutto
(o oftalmite)
Medicina
Denominazione generica di processi infiammatori dell’occhio, che coinvolgono specialmente la tunica vascolare. Le due forme più note sono l’o. metastatica, provocata da germi che [...] ireo-coroidite recidivante dei cavalli.
L’o. verminosa è una affezione parassitaria di cavalli, asini, bovini e cani, provocata da piccoli Nematodi Spiruridi del genere Thelazia che possono pervenire nelle vie lacrimali, nel sacco congiuntivale e ...
Leggi Tutto
RICAMBIO.
Gaetano QUAGLIARELLO
Pietro RONDONI
Ugo PRATOLONGO
Il ricambio negli animali: Fisiologia normale: Ricambio materiale (p. 207); Ricambio energetico (p. 208); La produzione di energia negli [...] quello dei protidi animali, onde il fattore 6,25 è per essi troppo alto. Per queste ragioni e sulla base di esperienze eseguite su cani, il Rubner adottò il valore medio di 4,24 Cal per i protidi animali e di 3,96 per quelli vegetali. E, ammesso che ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] di razza speciale per essere utilizzati nei varî servizî di polizia preventiva e repressiva (cani di pattuglia e cani da pistaggio). Questi cani sono usati utilmente anche nel servizio di polizia di frontiera.
Nelle complesse mansioni esplicate dal ...
Leggi Tutto
. È un canotto a un sol posto, adoperato dagli Eschimesi, fatto interamente di pelli di foca cucite insieme e tese su di una intelaiatura di legno (legno di deriva); le cuciture sono molto serrate e la [...] manovra del caiak si osserva presso gli Eschimesi della Groenlandia meridionale, regione in cui non viene più usata la slitta da cani.
Il caiak non presenta sempre la forma tipica descritta; nell'Alasca meridionale ve ne sono a due e a tre posti ...
Leggi Tutto
cane1
cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda delle numerosissime varietà, le quali...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...