Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] elettori. Proprio per questo il ruolo della propaganda elettorale e dell'informazione diventa sempre più importante.
D'altro canto, per quanto riguarda il problema dell'interesse che obiettivi socialisti possono rivestire per i percettori di salari e ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] ha un ruolo positivo sui processi di crescita, le autorità potranno cercare di spostare risorse dall'uno all'altro uso. D'altro canto, dal punto di vista del benessere quello che conta è la convergenza assoluta, non quella condizionata. Non è di gran ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] è iscritto alla corporazione non può di regola esercitare l'arte o il mestiere. La corporazione stessa, d'altro canto, provvede alla formazione di coloro che intendono diventarne membri. Il periodo di apprendistato, i rapporti fra garzone e maestro ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288)
Roberto ALMAGIA
Renato PICCININI
Governo e amministrazione. - Secondo gli ultimi emendamenti della Costituzione (1952) le donne sono parificate [...] della popolazione e segue la linea tradizionale del suo partito con accentuata tendenza a sinistra. L'opposizione dal canto suo, finora, non è stata in grado d'influire sull'atteggiamento dell'elettorato pur presentando un programma allettante ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] sistema urbano e del più ampio sistema territoriale. D'altro canto, quanto più avanzati sono i metodi di comunicazione attivi all' comunicazione offerte dalle nuove tecnologie, se da un canto costituisce un potenziale fattore di decentramento, non ...
Leggi Tutto
Debito pubblico
Luigi Spaventa
Introduzione
Il settore pubblico dell'economia è un aggregato complesso, la cui precisa definizione varia nelle diverse realtà istituzionali. Il conto del settore pubblico [...] componente di base monetaria è minore di π/(1 + π), da cui occorre sottrarre il rendimento corrisposto sulle riserve. D'altro canto, il livello di h non dipende più solo dalla domanda del pubblico, ma può in parte essere manovrato dalle autorità. Per ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] modo in cui le donne ripartiscono il proprio tempo e le proprie energie fra le diverse attività. D'altro canto uno spostamento della produzione verso i raccolti da esportazione può accrescere notevolmente le opportunità di impiego e la disponibilità ...
Leggi Tutto
Economia
Genericamente, qualsiasi tipo di organizzazione che sostituisca la proprietà e la gestione pubblica alla proprietà e alla gestione privata dei mezzi di produzione; più specificamente, con tale [...] via di principio favorisce anziché limitare lo sviluppo dell’individuo. Nell’ambito della psicologia dominano d’altro canto concezioni psicogenetiche o psicanalitiche dell’essere umano che non sono in grado di spiegare adeguatamente l’interrelazione ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] esso in ogni caso impone che i prezzi dell'e. e. tengano conto dei costi di produzione e di gestione, d'altro canto obbliga l'ente a non anteporre il proprio interesse di lucro all'interesse pubblico connesso con "l'equilibrato sviluppo economico del ...
Leggi Tutto
Metallurgia. - Benché i procedimenti estrattivi del metallo non siano sostanzialmente mutati da molti anni a questa parte, tuttavia il generale impoverimento dei minerali trattati e la necessità quindi [...] estrazione dell'allumina, dell'ordine del 92 ÷ 95%, più elevate di quelle ottenibili col semplice ciclo Bayer.
D'altro canto per le bauxiti a monoidrato è invece necessario impiegare condizioni dell'attacco in autoclave molto più drastiche di quelle ...
Leggi Tutto
canto1
canto1 s. m. [lat. cantus -us, der. di canĕre «cantare»]. – 1. a. Movimento ritmico della voce dall’uno all’altro grado della serie dei suoni; con sign. concr., espressione vocale della musica, l’atto del cantare. Si dice propr. dell’uomo:...
canto2
canto2 s. m. [lat. volg. cantus «cerchione; lato, angolo», voce di origine mediterranea come il gr. κανϑός (da cui il lat. canthus) «angolo palpebrale» (cfr. sign. 3)]. – 1. Angolo formato da due muri che s’incontrano, sia dalla parte...