ITALIANA In seguito alle operazioni militari della seconda Guerra mondiale (v. appresso) le truppe britanniche hanno instaurato nei territorî dell'A. O. I. un'amministrazione militare in Eritrea e Somalia, [...] governatore e comandante superiore: Amedeo di Savoia duca d'Aosta; capo di stato maggiore gen. Trezzani.
Le operazioni militari ebbero in relazione alle necessità della guerra allora in corso, fu praticamente regolato dall'accordo anglo-etiopico del ...
Leggi Tutto
TOURS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
*
Città antichissima della Francia occidentale, capitale della Turenna, capoluogo [...] è nella città, su una vasta spianata: ad essa fanno capo le grandi linee provenienti da Parigi, da Nantes, da Bordeaux V, quando i suoi diritti sono ben provati. Ma nel corso del Medioevo le diocesi della Bretagna tentarono ripetutamente di sottrarsi ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] unità nelle conferenze internazionali organizzate dalle varie istituzioni facenti capo all'ONU, su temi come lo sviluppo e il .
Il collasso del ''socialismo reale'' in Europa orientale nel corso del 1989 e la rinuncia dell'URSS a difendere il suo ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, 1, p. 1099; III, 1, p. 797)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Al censimento 1973 gli abitanti erano 5.175.000, cioè 890.927 in più di [...] elettrici (Los Esclavos, Jurun-Marinala) e ora è in corso la sistemazione idroelettrica del lago Atitlán. Nel 1971 la degli Esteri, Fuentes Mohr, liberato in cambio di un capo guerrigliero), portando alla vittoria il candidato di estrema destra ...
Leggi Tutto
RISPARMIO
Renzo FUBINI
Carlo DRAGHI
. Il singolo individuo risparmia ogni qual volta si astiene dal consumare integralmente il proprio reddito entro l'anno (o, più genericamente, entro il periodo [...] che sia l'interesse, colui che risparmia per disporre, in capo a un certo numero d'anni, d'una certa quantità di interdetti, di depositi riguardanti somme sulle quali sono in corso di svolgimento controversie deferite all'autorità giudiziaria, ecc. In ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405; III, 11, p. 263)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Dal 1973 il territorio (comarca) del Cabo Gracias a Dios è stato inglobato [...] (Anastasio, fratello dell'ex presidente Luís; rimase a capo della Guardia nazionale, ossia delle forze armate), svolse il prematuramente scomparso (1914-1947), la figura dominante del "nuovo corso" di una letteratura che stentava a liberarsi dal peso ...
Leggi Tutto
GUERRAZZI, Francesco Domenico
Umberto Bosco
Scrittore e patriota, nato a Livorno il 12 agosto 1804, morto in una sua villa presso Cecina il 23 settembre 1873. Ebbe una fanciullezza scontrosa; della [...] . Mazzoni un governo provvisorio; il 27 marzo fu eletto capo del potere esecutivo, cioè di fatto dittatore. Non esitò stessa città, l'altro racconto Storia di un moscone, di argomento corso come già La torre di Nonza, che prelude al più importante ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726)
Francesco Todaro
La battaglia del grano. - Si andava accentuando in Italia, in questi ultimi decennî, un preoccupante squilibrio fra il consumo e la produzione nazionale del grano, [...] E la preoccupazione assunse carattere di estrema gravità nel corso della guerra mondiale, aspramente combattuta contro di noi anche membri poté mettere il problema in piena luce davanti al capo del governo, il quale, convinto dell'urgenza di un ...
Leggi Tutto
L'a. è un metodo di soluzione delle controversie alternativo rispetto all'esercizio della giurisdizione statuale, la decisione della lite (lodo arbitrale) promanando da un terzo privato. Questi tuttavia, [...] al giudizio. L'assenza di poteri coercitivi in capo agli arbitri è tradizionalmente invocata anche per giustificare il dove cioé gli arbitri non possono per legge operare, interviene il giudice in corso di a. (v. per es. gli artt. 669 quinquies e 816 ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] nomina del presidente del Nagorno-Karabah, R. Kocharian, a capo del governo armeno nel marzo 1997 e, quindi, delle 'ultimo alla presidenza della repubblica armena nel maggio 1998.
Nel corso dell'avanzata armena del 1992-93 e durante la presidenza del ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...