WTO
Pierangelo Soldavini
La WTO (World Trade Organization, od OMC, Organizzazione Mondiale del Commercio) è un'organizzazione internazionale creata il 1° gennaio 1995, con sede a Ginevra; si propone [...] l'esame delle politiche commerciali; a esso fanno inoltre capo un Consiglio per le merci, un Consiglio per i servizi infatti una crescita del commercio internazionale, così come dimostrato nel corso dei 47 anni di vita del GATT. L'interscambio potrà ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 125; V, ii, p. 544)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Stime demografiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione [...] i rapporti con il Senegal, con il quale era in corso dal 1989 una controversia sulla sovranità di alcune zone marittime di del generale Ansumane Mane, destituito dalla carica di capo di Stato Maggiore perché ritenuto coinvolto nel traffico di ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 543)
Uomo politico, segretario dal 1976 del Partito socialista italiano. Fin dai primi anni della segreteria C. mirò a estendere il terreno del confronto con la DC a spazi politici e posizioni [...] che C. vede incentrate sulla elezione diretta del capo dello Stato (linea confermata dal congresso straordinario di , F. Ottaviano, Un partito per il leader. Il nuovo corso socialista dal Midas agli anni Novanta, Soveria Mannelli 1990; G ...
Leggi Tutto
Esploratore italiano dell'Africa orientale, nato a S. Lazzaro Parmense l'11 agosto 1860, morto il 17 marzo 1897. Era ufficiale di artiglieria a Pinerolo alla scuola di equitazione quando, nel 1887, chiese [...] Seno, superstiti della seconda spedizione Ruspoli, il cui capo era miseramente perito in un accidente di caccia. Insieme . Si sarebbe trattato di risolvere ancora il mistero del corso dell'Omo; di esplorare la regione ancora sconosciuta tra l ...
Leggi Tutto
La collina chiamata dagl'Indiani Shawmut o Mushawomut e dai coloni Trimountain corrisponde all'attuale Beacon Hill, sulla quale sorge il Palazzo del governo. Il nome di Boston fu adottato il 16 settembre [...] accennato, ai grandi lavori di regolarizzazione del porto e dei corsi d'acqua, compiuti nel corso del sec. XIX. Basti pensare che ai margini del : Guya; 1721-1787; dal 1763 comandante in capo delle forze inglesi in America, dal 1774 governatore ...
Leggi Tutto
Cospiratore e uomo politico, nato a Pisa l'11 novembre 1761, morto a Parigi il 17 settembre 1837. Apparteneva a famiglia che, discesa da Michelangelo, era devota alla corte lorenese. Compì gli studî di [...] entièrement devoilée, in cui chiedeva che il vecchio patriota corso fosse ghigliottinato. Il B. fu quindi destinato a asilo di patrioti italiani e francesi. Colà fu riconosciuto capo della carboneria, alla quale diede un nuovo ordinamento, con ...
Leggi Tutto
Nato a Genova il 2 ottobre 1821, ultimo di otto fratelli, perdette la madre mentre era ancora bambino (1830), e poiché il padre, ammogliatosi di nuovo, non si curò di lui, egli rimase abbandonato a sé [...] a Genova e divenuto amico del Mameli, fu iniziatore e capo di dimostrazioni politiche e di atti arditi. Il 4 novembre in Alberto, incitando il re a varcare il Ticino. Scoppiata la guerra, corse a combattere, e fu a Governolo, a Vicenza, a Treviso, ...
Leggi Tutto
Maresciallo d'Italia, nato a Napoli il 5 dicembre 1861, da famiglia d'origine spagnola venuta in Italia con Carlo di Borbone; morto a Roma il 29 febbraio 1928. Iniziò la carriera militare nell'artiglieria, [...] passando poi - dopo il corso alla scuola di guerra - nello Stato maggiore. Nel 1910 fu promosso colonnello di fanteria e dal guerra, fece parte del Comando supremo con le funzioni di capo del reparto operazioni, rimanendovi oltre un anno, e cioè ...
Leggi Tutto
FRANCESE I territorî che costituiscono l'A. O. F. coprono, secondo un censimento del 1944, un'estensione di kmq. 4.701.575 con una popolazione di 15.938.000 ab. (dens. 3,4 ab. per kmq.) e sono precisamente: [...] Novo, 27.500 ab.) kmq. 112.000, ab. 1.458.000, dens. 13; Sudan Francese (capo luogo Bamako, 70.500 ab.) kmq. 1.531.255, ab. 3.797.000, dens. 2,4; - L'Africa Occidentale Francese ha avuto, nel corso della seconda Guerra mondiale, un destino opposto a ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato a Modena il 4 aprile 1804, morto a Roma il 31 marzo 1885. Mentre attendeva agli studî di legge nell'università di Modena, partecipò alla congiura ordita da E. Misley per dare a Francesco [...] in quell'occasione rapporti d'amicizia con Ciro Menotti, rimasto a capo di essa quando il Misley andò all'estero per ordire sempre 1867).
Eletto deputato per il Collegio di Trapani nel corso dell'VIII legislatura, gli fu sempre riconfermato il mandato ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...