REGGIO di Calabria (A. T., 27-28-29)
Giuseppe ISNARDI
Arnaldo MOMIGLIANO
Ernesto PONTIERI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Calabria, capoluogo della provincia omonima, a 38° 6′ lat. N. e 3° 12′ long. [...] fu ripresa nel 1906 dallo stato e si può dire tuttora in corso. Occupa uno spazio di circa 100.000 mq., con fondali medî di Tucidide (VI, 44, 3) ci permette di localizzare presso Capo Pellaro non è stato ancora riconosciuto. La più antica iscrizione ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] capitale nordamericano e la formazione d'un trust che fa capo alla notissima United Fruit Co. (Ufko), questa coltura in lire sterline 1.432.740, calcolando le lire sterline al corso medio corrente di circa 19.5 colones (nominalmente una sterlina = ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] il golfo di Port-au-Prince, e i massicci terziarî chiudenti il corso dell'Artibonite, si allunga, dal golfo stesso alla foce dello Yaque del rimase nel porto di Cap-Français, e, postosi a capo dei coloni scontenti, attaccò i commissarî, i quali ...
Leggi Tutto
SIN-KIANG (cin. "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
Mario SALFI
Marcello MUCCIOLI
Giovanni VACCA
Vasta regione dell'Asia Centrale, annessa nel 1759 alla Cina, che la eresse a provincia col nome attuale [...] a SO. del Muss Tau e si getta, dopo 300 km. di corso, nell'Ala Kol, il cui bacino, per la posizione riparata, offre larghe tutto il Sin-kiang negli anni successivi. Nel 1864 si pose a capo dell'insurrezione Ya‛qūb Bek (nato nel 1820, morto nel 1877 ...
Leggi Tutto
Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, [...] in momenti prestabiliti come per inquadrare e ripartire il corso del dramma.
Il canto eseguito durante l'entrata del in essa. Talora al centro del coro è un seggio destinato al capo della comunità, distinto per ricchezza d'ornati. Lungo le pareti si ...
Leggi Tutto
MARSIGLIA (A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Andrée R. SCHNEIDER
Léopold Albert CONSTANS
Gino LUZZATTO
*
Città e porto della Francia, sulla costa del Mediterraneo, capoluogo del dipartimento delle Bocche [...] dell'Huveaune, l'altro inquadra la piccola valle che fa capo alla cala del vecchio porto.
In parecchi altri luoghi Marsiglia è in grado di trarre profitto diretto dai lavori in corso per la sistemazione del Rodano, lavori che devono portare a ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] di ridurre l'incidenza delle sofferenze sull'attivo delle banche. Nel corso della seconda metà degli anni Novanta e fino a ben oltre Olimpiadi (2008) - è imperniata sul binomio Hu Jintao (a capo del partito) e Wen Jiabao (alla guida del governo). In ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA
Alfredo FIECHTER
Gino CASSINIS
. È l'insieme delle teorie geometriche e dei procedimenti ottico-meccanici che studiano e risolvono il problema di ricostruire un oggetto a due o a tre [...] durò a lungo: nel 1878 il colonnello A. Ferrero, capo del servizio geodetico, propose d'iniziare nuovi tentativi, dei rilevamenti effettuati dal pallone frenato negli anni 1907 e successivi (corso del Tevere, scavi di Pompei, città e laguna di Venezia ...
Leggi Tutto
L'aerologia studia l'atmosfera libera, cioè quegli strati dell'atmosfera che non sono in diretto contatto col suolo. A un primo esame la distinzione tra aerologia e meteorologia appare alquanto artificiale; [...] sono eseguite con un turno regolare che ne assicuri in capo a un certo numero di anni un'uniforme distribuzione nei e Vigna di Valle); 5 stazioni di sondaggi con aeroplani, in corso d'organizzazione (Milano, Venezia, Lido di Roma, Taranto, Messina); ...
Leggi Tutto
Regione e stato della Germania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] che riceve scarse piogge e conta un buon numero di giornate serene nel corso dell'anno, è tutta campi arati e vigneti, a eccezione di quei dalle stesse deliberazioni del 1815, non avesse più capo elettivo. Per il sospetto giustificato dai precedenti ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...