TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] è iniziato alla fine degli anni Settanta ed è tuttora in corso per la grande varietà degli aspetti a esso connessi. Le linee , il coordinamento e la gestione del mondo Internet fanno capo all'IAB (Internet Architecture Board), il cui scopo principale ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] ogni singolo passo è importante integrare le decisioni in corso con quanto svolto in altre parti del sistema o unità di comando: ogni lavoratore deve ricevere ordini da un solo capo;
e) unità di direzione: l'intera organizzazione deve avere un ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] con gli altri stati socialisti". Dopo i successi ottenuti nel corso di attuazione del piano 1971-75, la P. è stata e altri. Nei primi decenni del Novecento l'urbanistica polacca fa capo a due principali centri: Leopoli (dove nel 1913, presso il ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] private e s'incanalano lungo assi radiali che fanno capo alle zone centrali e lungo assi perimetrali esterni (raccordi di alluminio, montata sempre di piatto tra le due rotaie di corsa. Il motore lineare ha consentito di costruire la linea con ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] pochi anni prima: il 19 aprile inoltre l'ex capo del movimento studentesco Wang Dan era stato liberato anticipatamente ed incontrarono a Pechino. I due leader si confrontarono nel corso di una conferenza stampa congiunta che milioni di spettatori ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] /56 essa è salita, soprattutto dopo la costruzione della diga di Qoqà (sul corso medio del fiume Awàš) nel 1959-60, a circa 229 milioni di kWh corso da parte del sovrano e della sua cerchia. Contemporaneamente, infatti, il comitato dei militari a capo ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] provincia nell'U. sud-orientale con i territori facenti capo alle città di Foligno, Spoleto e Norcia. Nell' Collegio del Cambio (1993) a Perugia, i restauri ancora in corso ai dipinti murali del Duomo di Orvieto (abside, cappella del Corporale ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] nel 1951 1.692.000 ab. e infine quella del Tyne (con capo a Newcastle e centri secondarî in Gateshead, South Shields, Sunderland) ove nel milioni di sterline).
E' come si vede, in corso una fase di modernizzazione della siderurgia, e insieme un ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] cui il ramo principale è l'Upeno Saint-Bon, formato a sua volta da due corsi d' acqua, il Baro e il Birbir. L'area del bacino, a monte sostituisce in caso di assenza o di impedimento, il capo di Stato maggiore, le direzioni superiori di governo e ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] Priamar a Savona, la Chiesa di Brugnato, la zona di Varigotti capo, S. Paragorio a Noli, ecc. I reperti recuperati attraverso S. Girolamo a Genova-Quarto, entrambi eseguiti da Nicolò Corso alla fine del Quattrocento, e inoltre, per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...