'
(IV, p. 445; App. II, i, p. 253; III, i, p. 132; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 697)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel [...] il fuoco del luglio 1994. Nonostante successivi scambi di prigionieri nel corso del 1995 e 1996 e la firma, nell'aprile 1996, Unione nazionale democratica. La sostituzione, nel marzo 1997, del capo del governo A. Sarkissian con R. Kocharian, già ...
Leggi Tutto
Myanmar
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-orientale. All'ultimo censimento, che risale al 1983, la popolazione era di 35.307.913 abitanti, [...] gli apparati statali, che furono così posti sotto lo stretto controllo del capo dello Stato. Benché il nuovo esecutivo confermasse l'intenzione di collaborare con le forze di opposizione, nel corso del 2005 e dei primi mesi del 2006 la situazione non ...
Leggi Tutto
Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] forte scalpore suscitato dalla notizia portò alle dimissioni del capo della polizia, del ministro degli Interni e alla ristrutturazione moralizzazione della sfera pubblica, si susseguirono nel corso del 2002. Nel tentativo di alleggerire la tensione ...
Leggi Tutto
Guiana
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800; IV, ii, p. 123; V, ii, p. 542)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Nel [...] crisi, esse hanno continuato a determinare nel corso degli anni Novanta occasionali peggioramenti nei rapporti reciproci legislative del dicembre 1997, in seguito alle quali divenne capo dello Stato J. Jagan, moglie dello scomparso presidente. ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 193; App. I, p. 117)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il principato è divenuto ufficialmente sovrano e indipendente nel 1993. Nello stesso anno è stato ammesso all'ONU e [...] soggetto di diritto internazionale a tutti gli effetti. Nel corso degli anni Settanta una serie di riforme elettorali allargò il leader dell'UL, M. Forné Molne, è stato riconfermato capo del governo con le elezioni generali del febbraio 1997. A Molne ...
Leggi Tutto
Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa centro-occidentale. I risultati del censimento del 2003 (1.520.911 ab.) sono stati giudicati da diversi organismi internazionali [...] 6. Nel gennaio 2002 fu formato il nuovo governo, a capo del quale fu riconfermato J.-F. Ntoutoume Emane; le priorità da nella capitale del Sudan, Khartum. In politica estera, nel corso del 2003 si incrinarono i rapporti con la Guinea Equatoriale, ...
Leggi Tutto
Timor Est
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-orientale, indipendente dal 2002, il cui territorio corrisponde alla sezione orientale dell'isola [...] costrinse Alkatiri a dimettersi nel mese di giugno. La carica di capo del governo fu così assunta da J. Ramos Horta, premio dell'Australia. Con la prima fu raggiunto un accordo nel corso del 2004, mentre la presenza di giacimenti petroliferi e di ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, i, p. 228; V, i, p. 313)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il piccolo Stato caraibico ha registrato negli ultimi decenni un incremento demografico lievissimo, a [...] anticipate che diedero un'ampia maggioranza al BLP. Il nuovo capo del governo, O. Arthur, confermato anche dalle elezioni rompere i vincoli istituzionali con la corona britannica.
Nel corso degli anni Novanta migliorarono le relazioni con Trinidad e ...
Leggi Tutto
Suriname
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (487.024 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] 'agosto 2000 R. Venetiaan, leader del NF, già capo dello Stato dal 1991 al 1996, fu rieletto presidente del S. (dic. 2004) per gli omicidi commessi nel dicembre 1982 nel corso di una violenta azione di forza contro l'opposizione. Nel marzo 2005 l' ...
Leggi Tutto
Kiribati
Albertina Migliaccio
Paola Salvatori
'
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato insulare dell'Oceania. Al censimento del 2000 la popolazione dell'arcipelago risultava di [...] presidente della Repubblica dal 1994, il National Progressive Party, che faceva capo a T. Teannaki, e il Pillars of Truth, diretto da dipendere quasi completamente dagli aiuti internazionali. Nel corso dei primi anni del Duemila la situazione rimase ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...