'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] una regione megalopolitana litoranea, che include le due conurbazioni che fanno capo a Rio de Janeiro (10 milioni di ab.) e a della Repubblica J. Sarney. L'inflazione, drasticamente ridotta nel corso del 1986, era risalita fino a raggiungere il 700% ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] del Capo, Port Elizabeth, Durban. A parte questi quattro centri economici, lo sviluppo è marginale, in quanto le strategie governative non sono finora riuscite a propagarlo altrove.
Politica economica e finanziaria
di Giulia Nunziante
Nel corso del ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] ministro, di sciogliere il Parlamento, e di nominare il capo delle forze armate e i governatori delle province. Il militari a Islāmābād.
In ambito regionale, il P. perseguì nel corso di questi anni l'ambizione di crearsi una propria sfera di influenza ...
Leggi Tutto
Liberia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 la popolazione ha raggiunto i 3.283.000 abitanti. Si calcola che, in [...] stesso mese fu firmato ad Accra un accordo di pace, che concludeva trattative in corso da circa un anno, mentre G. Bryant, designato già in agosto, divenne capo del governo provvisorio. Avviato nel dicembre 2003, il programma di smilitarizzazione si ...
Leggi Tutto
Lussemburgo
Anna Bordoni
Francesca Socrate
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Europa centro-occidentale. Il L., dopo Malta, è il Paese più piccolo dell'Unione Europea: [...] luxembourgeois (PDL).
Tornato dopo le elezioni del giugno 1999 a capo di un esecutivo con i socialisti del POSL e con il legislazione fiscale molto vantaggiosa verso i capitali stranieri, nel corso degli anni Novanta il L. aveva già adottato una ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] Indocinese l'impegno economico australiano è fortemente cresciuto nel corso degli anni Novanta, portando il paese ai primi posti nomina dell'ex ministro del Tesoro P. Keating come capo dell'esecutivo. L'implicazione in scandali di origine finanziaria ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] il suo successore, H. von Sponeck, e la signora J. Burghardt, capo del World Food Programme in ̔Irāq. L'operato dell'ONU veniva inoltre in ̔Irāq. E la morte di al-Zarqawi, nel corso di un attacco aereo statunitense in un villaggio ai confini con ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] risultata dell'ordine dei 50.000÷60.000 ha); sono in corso di attuazione alcuni progetti di riforestazione allo scopo di arrestare o, e il segretario del partito, H. Amadou, fu a capo di un gabinetto di coalizione. Impegnato come i governi precedenti ...
Leggi Tutto
Siria
Anna Bordoni e Guido Valabrega
'
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, ii, p. 835; III, ii, p. 753; IV, iii, p. 340; V, iv, p. 783)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Al censimento [...] un quindicennio, della frontiera con l'Iraq (2 giugno 1997). Nel corso del 1998, per tentare di contenere le pressioni di Ankara (tra i curda e allontanando dal paese Abdullah 'Apo' Ocalan, capo del Partito dei lavoratori del Kurdistān (PKK), da tempo ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 125; V, ii, p. 544)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Stime demografiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione [...] i rapporti con il Senegal, con il quale era in corso dal 1989 una controversia sulla sovranità di alcune zone marittime di del generale Ansumane Mane, destituito dalla carica di capo di Stato Maggiore perché ritenuto coinvolto nel traffico di ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...