Suriname
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (487.024 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] svariate tonnellate di cocaina è stato intercettato) e di armi, nonché il riciclaggio di denaro sporco, che si stima , leader del NF, già capo dello Stato dal 1991 al più compromessa, intanto, la posizione di D. Bouterse, l'ex dittatore andato al ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (XXIII, p. 667; A. T. 97-98)
Giovanni Cesare MAIONI
S'intende oggi, con tal nome, la Mongolia Esterna, cioè la parte occidentale del vastissimo territorio abitato dai Mongoli, costituitasi in [...] e sorvegliano la fabbricazione delle armi e delle munizioni, gli sa di preciso su quello che succede.
Nella lotta d'influenza che le due grandi potenze, Giappone ed U.R è formata nel Sui-yüan e fa capo al "Consiglio per l'autonomia degli stendardi ...
Leggi Tutto
Si trova a circa 12°33′ di lat. N. e 39°40′ di long. E. (Green.), in una zona depressa a S. del Passo di Mecan a settentrione di Quoram, ai limiti tra la regione degli Azebù Galla e il Lasta. Appartiene [...] del negus, il quale, come capo di uno stato primitivo e feudale, di affrontare egli stesso la sorte delle armi, tanto più che possedeva ancora intatto italiane si erano rafforzate: 1° corpo d'armata a destra, corpo d'armata eritreo a sinistra.
L'azione ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] di aver manipolato le notizie sulle armi di Saddam per arrivare all'intervento armato in Iraq - sembrò d'accordo con l'ipotesi di cedere tra il 1868 e il 1894 in cui fu a capo del governo, alternandosi con Disraeli, Gladstone s'impegnò a riformare ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] presidente è il capo dello stato, oltre che comandante in capo delle forze armate lì a poco.
Dopo il duro colpo d’arresto rappresentato dalla crisi, l’economia coreana , anche a causa del possesso di armi nucleari da parte dei nordcoreani. La ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordo di Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] d’emergenza è prorogato a tempo indeterminato. La stima dei morti in un anno di conflitto civile è di 15.000 persone.
Gennaio 1994 Il generale Liamine Zéroual è nominato capo sul traffico illecito di cocaina, armi, esseri umani e rifiuti tossici. ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] così la vendita e la fornitura di armi di tipo difensivo a Taipei. Meno armate delle migliori attrezzature e sistemi d’arma attualmente in circolazione: la spesa stati separati, fino ad arrivare all’attuale capo di stato taiwanese, Ma Ying-jeou ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] fortemente instabile come il cosiddetto Corno d’Africa, sull’altra sponda del alla figura del presidente, di fatto vero capo del potere esecutivo ed eletto direttamente dal popolo e la diffusissima presenza di armi leggere tra la popolazione rendono ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla [...] ha governato dal 1965 al 1990. Dal 2004 il capo del governo è il suo figlio maggiore, Lee sul pil è cruciale, può d’altra parte beneficiare dell’ottimo risultare tra i primi dieci importatori di armi al mondo.
Singapore coopera nei settori della ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] il generale Mohamed Ould Abdel Aziz, già capo della Guardia presidenziale, ha preso il potere una più efficace lotta al terrorismo. D’altra parte, nel quadro di un del movimento derivano dal contrabbando di armi e di droga, facilitati dalla porosità ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
piazza
s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...