LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790)
Ettore Rossi
Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generale della Libia formato dalla Tripolitania e dalla Cirenaica [...] come quello di portare le armi e accedere alla carriera militare altro l'indipendenza sotto un proprio capo musulmano, con un trattato per regolare Beshīr es-Sa‛dāwī, che si adopera per mettere d'accordo i varî partiti nel chiedere l'indipendenza e l ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] con 9/280 e 12/150, oltre ad un numero ancora imprecisato di armi antiaeree. Corazzate: Admiral Scheer e Admiral Graf Spee, da 10.000 tonn. nella fucilazione di Ernst Röhm, capo di stato maggiore dei reparti S. A., d'un notevole numero di alti ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] 2001), e Mosca, distesa a macchia d'olio attorno al Cremlino (profondamente rinnovata nel (tra i quali M. Barzukov, capo del Consiglio federale di sicurezza), divenuti impopolari intervenire di nuovo con le armi nella Repubblica del Caucaso venne ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] meridionali gravati da un enorme eccesso di mano d'opera (Guandong e Fujian in testa) che quali quelle di vendere nuove armi sofisticate a Taiwan e di rilanciare - è imperniata sul binomio Hu Jintao (a capo del partito) e Wen Jiabao (alla guida del ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] armi. Le attività industriali sono prevalentemente localizzate in quattro aree, che fanno capo a Pretoria-Johannesburg, Città del Capo di una misura ancora decisamente limitata, e che fu d'altronde applicata in maniera parziale (alla fine del 2005, ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485; III, 11, p. 343)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Giovanni Verardi
Superficie e popolazione. - Ristrettosi territorialmente in seguito alla scissione [...] nazionale lordo, dopo aver segnato un tasso medio d'incremento del 6%, per il periodo dal 1961 del tutto in seguito alle forniture di armi americane all'India, che se ne avvalse (5 luglio 1977). Sotto la guida del capo di S. M. gen. Zia ul ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] aspre critiche in due occasioni: lo scandalo per la fornitura di armi all'Iraq in contravvenzione all'embargo del 1985, e la da Lord J.T. Alderdice, conquistò 6 seggi. Capo del governo fu designato D. Trimble.
Ma le persistenti tensioni fra le due ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] , non avrebbe potuto diventare il nuovo capo di Stato, in quanto la Carta Damasco di essere in possesso di armi di distruzione di massa. In concomitanza sul vivere in una città assediata.
Un cinema d’autore e popolare è stato ben rappresentato dal ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] navali, materiale ferroviario, autoveicoli, apparecchi elettrici, armi, ecc.).
In notevole aumento è la dal manifesto degli scrittori facenti capo al Groupe du lundi, i quali proclamano la loro volontà d'integrarsi nella letteratura francese.
...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] dal 9,1 al 9,8‰, cosicché il coefficiente d'incremento naturale è diminuito dall'11,0‰ al 7 t.s.l. (1971). I traffici aerei fanno capo agli aeroporti di Sofia, Varna, Burgas, Ruse e (pugnali) sono avvicinabili ad armi analoghe della Micene omerica, e ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...