VRĂZA
T. Ivanov
ZA Al centro di V. (Bulgaria nord-occidentale) nella località Moghilansca moghila nel 1965 sono state scoperte interessantissime sepolture trace della prima metà del IV sec. a. C.
Inizialmente [...] successivo al tumulo iniziale e al sepolcro a SO di esso. Qui sono stati rinvenuti un carro a quattro ruote e due scheletri di cavalli con i oro trovato a 0,60 m dal capodella donna. La parte superiore dello schiniere rappresenta una testa di donna ...
Leggi Tutto
BEK
S. Donadoni
Figlio di Men che era statocapo degli scultori di Amenophis III, fu a sua volta prescelto come capo-scultore da Amenophis IV Ekhnaton. Una stele eretta in comune dai due artisti in [...] di Bek. Egli si vanta di essere uno "che Sua Maestà in persona ha istruito", riprendendo un luogo comune delle convenzioni di modestia cortigiana (e di neofitismo religioso) del tempo: ma è comunque significativo che le opere di scultura localizzate ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...