L’arcipelago di Capo Verde, noto per la bellezza e la varietà naturalistica delle sue isole, nasconde al suo interno una pagina oscura della Storia del XX secolo. Dietro il fascino delle sue acque cristalline [...] da un lato, infatti, è impossibile non citare Amílcar Cabral, leader della lotta per l’indipendenza della Guinea-Bissau e di Capo Verde, uno dei simboli più toccanti di questa connessione tra le lotte per la libertà e la resistenza internazionale è ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] del Partito del potere popolare (PPP) e quella del capo dell’opposizione liberale Lee Jae-myung, che guida sempre più non deve essere coinvolta nella guerra della Russia in Ucraina. Il capo del PDC ha chiarito di volere rapporti più cordiali sia con ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] in poco più di un anno di coabitazione e non stupisce che l’esecutivo di Varsavia punti a far eleggere come capo dello Stato il proprio candidato, il sindaco della capitale Rafał Trzaskowski. Il principale sfidante, sostenuto da PiS, sarà lo storico ...
Leggi Tutto
Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] di ultima istanza. Come scrive il quotidiano Le Monde: "Sollevando questa inaspettata via per convalidare dolorosi risparmi, il capo del governo ha provocato lo scetticismo dell'Eliseo e una tempesta di proteste da parte dei partiti politici, persino ...
Leggi Tutto
Lo scorso dicembre la Romania si è trovata d’improvviso sotto i riflettori internazionali a causa di una serie di avvenimenti politici sorprendenti, culminati con l’annullamento delle elezioni presidenziali [...] Ed eccoci dunque trasportati al 4 maggio, giorno in cui i cittadini romeni saranno chiamati ancora una volta a scegliere il capo dello Stato, in un contesto di grande polarizzazione politica. Il favorito nei sondaggi risultava fino a pochi mesi fa lo ...
Leggi Tutto
Il 65% del demanio militare italiano si trova in Sardegna e occupa una superficie di 237,65 chilometri quadrati. Un’ulteriore area di 136,07 chilometri quadrati è invece destinata alla servitù militare, [...] inesplosi.Il poligono militare di Salto di Quirra copre un’area interdetta di 13.000 ettari più altri 2.000 verso Capo San Lorenzo e un’ulteriore area in mare. Complessivamente è una superficie ampia più di 120 chilometri quadrati: quasi quanto la ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] necessario per tornare a un’organizzazione padronale del lavoro, nella certezza che nessuno, lasciato poi da solo a contrattare col ‘capo-padrone’, sarà più in grado di alzare la voce.Nella grande fabbrica del mondo, dunque, è l’amicizia il primo ...
Leggi Tutto
In seguito al licenziamento di Ronen Bar, capo dello Shin Bet (il servizio di sicurezza generale israeliano), da parte di Benjamin Netanyahu la situazione interna in Israele è segnata da crescenti tensioni [...] a richieste di lealtà nei confronti dello Stato israeliano, evidenziando “un palese conflitto di interessi”. L’accusa del capo dei servizi di sicurezza si riferisce al caso "Qatargate", in cui i parenti del primo ministro sono sospettati di ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] personaggi di scarsa o nessuna esperienza o competenza, il cui principale merito è la fedeltà senza tentennamenti alla figura del capo, qualunque cosa dica o faccia, o abbia detto e fatto (ad esempio. per entrare nella rosa dei prescelti i candidati ...
Leggi Tutto
Nicușor Dan, sindaco in carica di Bucarest, ha vinto le elezioni presidenziali in Romania, ottenendo un risultato di importanza storica per il Paese e con riflessi non banali sull’unità europea. La vittoria [...] permette infatti di confermare il percorso intrapreso in questi anni dalle autorità romene, con il liberale Klaus Iohannis a capo dello Stato, a fronte di tendenze euroscettiche e radicali emerse negli ultimi mesi, dopo il successo di Călin Georgescu ...
Leggi Tutto
capo-
– Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...