In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] di compiti che è difficile non definire vitali. Apparentemente una succinta, ma informatissima e oltremodo godibile, biografia del capo bolscevico, il volume offre allo stesso tempo una lucida preistoria socioculturale del mondo alle spalle dell’uomo ...
Leggi Tutto
Björn Höcke, 52 anni, nato a Lünen, attualmente leader della frangia più estremista del partito di destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), viene considerato il politico di maggior successo dell’estrema [...] situata nella parte Est della Germania, dove il partito è storicamente molto forte.Nel 2020, durante un'intervista al capo dei servizi segreti per gli affari interni, Thomas Haldenwang, alla domanda se Höcke fosse un politico di estrema destra ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] metà in terra battuta. Battere il record di presenze giocando davanti a più di 50.000 spettatori a Città del Capo, in Sudafrica. Sempre sorridendo. Sfinendoci a vicenda in campo e poi dovendo sostenerci a vicenda durante le cerimonie di premiazione ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] sinistra radicale e nasce da una scissione del partito di governo. Alla sua guida c’è Julius Malema, 43 anni, un tempo a capo della Lega giovanile dell’ANC e poi espulso dal partito nel 2012.In sostanza, per una coalizione di tipo centrista con DA o ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] qualora capiti sia non programmabile e, molte volte, dipendente da variabili che sfuggono alla razionalità; restando fermo, in capo al diritto, il solo problema dei criteri ai quali orientare il benessere nelle collettività organizzate. Ma che cosa ...
Leggi Tutto
Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] il governo di Tusk si sia insediato solo a metà dicembre, sono già state diverse le occasioni di scontro con il capo dello Stato, in quella che a molti commentatori è sembrata una prevaricazione da parte di Duda delle proprie funzioni.A inizio ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] generale definendolo “così carino” e pubblicando messaggi entusiasti. Lontano anni luce dalla figura austera del generale a capo delle milizie che torturavano gli oppositori politici al tempo della dittatura di Suharto, Prabowo si è cimentato nella ...
Leggi Tutto
Chi dice e chi tace, di Chiara Valerio è una storia in cui la parola serpeggia tra pensieri che si fanno ingombranti e diventano, sin dall’inizio, quasi dei ritornelli («Non è stato un incidente, aveva [...] non era la figlia, non aveva generato pettegolezzi. Era rimasta carsica. Acqua che scorre sotto i piedi degli scauresi come il rio Capo d’Acqua che era stato interrato e dal Parco delle Trote fino al mare era visibile solo per brevi tratti», p. 19 ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] una maggiore consapevolezza da parte delle istituzioni europee nei confronti delle più disparate minacce informatiche. Juhan Lepassaar, capo dell’Agenzia europea per la cybersecurity (ENISA, European Union Agency for Cybersecurity) ha dichiarato che ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] quest’area si è confermata meno omogenea di quanto appaia, tanto che persino due suoi esponenti di primo piano, il capo della campagna elettorale di Qalibaf, Sami Nazari Tarkarani, e un comandante di alto grado dei Pasdaran, Sardar Rashid, hanno ...
Leggi Tutto
capo-
– Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...