Nota fino al 1992 come Second Automobile Works, l’attuale Dongfeng Motors vede le proprie origini come parte della strategia del Terzo Fronte dell’allora presidente Mao Zedong. Attualmente è considerata [...] . A maggio, una delegazione italiana aveva già visitato la Cina, guidata da Amedeo Teti, nominato dal ministro Urso a capo del dipartimento del Mimit responsabile delle politiche per le imprese. L'intento è di portare la produzione di automobili e ...
Leggi Tutto
Hezbollah ha scelto il suo nuovo leader: è Naim Qassem, già vice del defunto e precedente capo del Partito di Dio Hassan Nasrallah. La scelta è stata fatta dal Consiglio della Shura di Hezbollah, si pone [...] in continuità con la precedente guida di Nasrallah e dunque si pone come obiettivo quello di perseguire la “resistenza islamica” come dichiarato dal partito in un comunicato.Nasrallah era stato ucciso ...
Leggi Tutto
Il Cremlino ha liquidato come pura finzione le indiscrezioni su una telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump per discutere di una soluzione diplomatica in Ucraina. Mentre Mosca resta ferma sull’obiettivo [...] detto disposto a dialogare con Putin, anche se il Cremlino afferma di non aver ricevuto segnali. L’Unione Europea intanto conferma il suo sostegno all’Ucraina: Josep Borrell, capo della diplomazia, ribadisce l’obiettivo di aiutare il Paese a vincere. ...
Leggi Tutto
A seguito della recente vittoria elettorale, Donald Trump è impegnato a costruire il suo team di politica estera per il nuovo mandato. Tra le nomine di rilievo, secondo fonti vicine alla questione, ci [...] Stato.Rubio, noto per le sue posizioni dure su Iran e Cina, sarebbe il primo latino a ricoprire la carica di capo diplomatico degli Stati Uniti. Come membro della commissione per le relazioni estere del Senato, apporterebbe una solida esperienza e un ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] di Trump, otto, nove e dieci ore dopo, sono stati il venezuelano Nicolás Maduro, il cileno Gabriel Boric e, infine, il capo di Stato della Bolivia, Luis Arce. La maggior parte di loro lo ha fatto tramite X, Instagram e Facebook. Curiosamente, non ...
Leggi Tutto
In questo serratissimo autunno elettorale, le elezioni presidenziali statunitensi hanno indubbiamente mantenuto il primato per copertura, analisi e attenzioni, ma non sono l’unica tornata ad aver restituito [...] leader del partito. Shigeru Ishiba, che ha vinto la corsa alla leadership del PLD nel mese di settembre ed è subentrato a capo del governo il 1° ottobre, si è trovato così in una posizione estremamente complicata, e probabilmente non ha affrontato in ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] particolari del principio solidaristico, il quale viene fatto coincidere in sostanza con i doveri posti dagli Stati, in capo agli individui, nelle formazioni sociali più differenti – come famiglia, scuola e luoghi di lavoro, politica e vita associata ...
Leggi Tutto
Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] settimane di lutto e celebrazioni, che di fatto resero ancora più trascurabile politicamente l’esperienza dell’allora premier. L’attuale capo del governo britannico, Rishi Sunak, si era trovato a fine 2022 a prendere in consegna un’economia in serie ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] viziato e condizionato dall’ingombrante presenza delle divise – ha già fatto sentire la sua voce. Il generale Asim Munir, capo dell’esercito, ha invitato i partiti a mostrare «maturità e unità politica» e «abbandonare la politica dell’anarchia e ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] laddove emergevano differenze a livello di visione politica: prettamente laica ai tempi in cui l’OLP era a capo della lotta palestinese, fortemente religiosa invece per il regno saudita, storicamente guidato dalla corrente sunnita wahabita e Paese ...
Leggi Tutto
capo-
– Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...