L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] via libera alla “notte degli sciami”, conferma come a Teheran vi siano ormai due centri di potere: il clero conservatore che fa capo ad Ali Khamenei, assertore del continuismo di regime, e fautore, al di là della propaganda, di un profilo basso che ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] potrebbe tuttavia rivelarsi una vittoria tattica per Macron, in vista della “resa dei conti” prevista con l’elezione del capo dello Stato nel 2027. Immagine: Marine Le Pen e Jordan Bardella al termine di un incontro politico del partito Rassemblement ...
Leggi Tutto
Niente può rappresentare la confusione che circonda la politica britannica più del fatto che non siamo in grado di prevedere quando si terranno le elezioni politiche. Se negli anni della coalizione Tories-LibDem [...] ogni cinque anni, ma il potere di sciogliere il Parlamento e indire le elezioni politiche è tornato in capo al primo ministro (tecnicamente sarebbe in capo al monarca che però esercita tutti i suoi poteri su “consiglio” del primo ministro e quindi di ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] partito centrista Unione salvate la Romania (USR, Uniunea Salvați România). La sfida al secondo turno per la carica di capo dello Stato avrebbe quindi visto scontrarsi due candidati che non godevano del favore dei pronostici. Nel caso di vittoria di ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] di ogni città e cittadina. Potrebbe essere addirittura trascritto in una politica per un nuovo governo. Il consigliere capo Muhammad Yunus ha annunciato che il governo ad interim formerà delle commissioni per riformare dei settori chiave. Tra questi ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] hanno annunciato la rimozione di tutte le sanzioni imposte a Niger, Guinea, Burkina Faso e Mali con effetto immediato. Il capo della Commissione ECOWAS, Omar Aliou Touré, ha motivato la scelta come un gesto umanitario, volto a mitigare le difficoltà ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] economy of free movement, a cura di J. Arnholtz, N. Lillie, New York-London 2020; V. De Stefano, A. Aloisi, Il tuo capo è un algoritmo. Contro il lavoro disumano, 2020.Sul medesimo tema si segnalano i seguenti volumi editi da Treccani:Lavoro, di Jean ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] in modo efficiente e trasparente le alte cariche pubbliche che ha ricoperto, come quella di segretario all’Ambiente o di capo del governo di Città di Messico. Alcuni temono che Sheinbaum possa governare all’ombra di López Obrador, ma è improbabile ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] edizioni, di interpretazioni, che ha configurato la storia e il pensiero dell’Umanesimo come nascita del Moderno e che fa capo all’opera imponente di Eugenio Garin. E c’è, accanto, la riflessione, non pacifica, di Ernesto Grassi, disvelatrice della ...
Leggi Tutto
Ha suscitato un comprensibile allarme la denuncia da parte di fonti americane di un progetto russo per mettere in orbita una bomba atomica per accecare i satelliti nemici in caso di conflitto. Una scelta [...] conflittualità caratterizza la situazione interna della Polonia, evidenziata anche dal contrasto, nel cuore delle istituzioni, fra il capo del governo Donald Tusk, liberale e progressista, e il presidente della Repubblica, Andrzej Duda, legato ai ...
Leggi Tutto
capo-
– Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...