• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1069 risultati
Tutti i risultati [25208]
Geografia [1069]
Biografie [8306]
Storia [6114]
Arti visive [1941]
Diritto [1881]
Religioni [1469]
Archeologia [1191]
Letteratura [834]
Scienze politiche [793]
Economia [669]

Corso, Capo

Enciclopedia on line

Corso, Capo Penisola della Corsica nord-orientale, che si protende verso N per circa 37 km, con una larghezza da 9 a 14 km. È formata da una dorsale montuosa, culminante nel Monte Stello (1307 m), da cui in entrambi i versanti si staccano contrafforti paralleli che delimitano altrettante vallate, ciascuna delle quali rappresenta un comune autonomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CORSICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corso, Capo (1)
Mostra Tutti

Palinuro, Capo

Enciclopedia on line

Palinuro, Capo Promontorio del Cilento, che si protende in mare per circa 2 km, a forma di uncino, limitando a S il Golfo di Salerno. Ricco di grotte scavate nella roccia, presenta a N una piccola insenatura presso cui è sorto il centro di Palinuro (1202 ab. nel 2008), nota località balneare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CILENTO

Rizzuto, Capo

Enciclopedia on line

Rizzuto, Capo Promontorio della Calabria sul Mar Ionio, a S di Crotone. È l’antico Promontorio degli Iapigi (➔ Iapige). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MAR IONIO – CALABRIA – CROTONE – IAPIGI

Colonna, Capo

Enciclopedia on line

Colonna, Capo Estrema punta orientale della Calabria. Il nome deriva dalle colonne del tempio di Giunone Lacinia (➔ Crotone). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CALABRIA – GIUNONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colonna, Capo (1)
Mostra Tutti

Città del Capo

Enciclopedia on line

Città del Capo (ingl. Cape Town; nederland. Kaapstad) Città della Repubblica Sudafricana (4.430.367 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale legislativa del paese e capoluogo [...] della provincia del Capo Occidentale. È situata nella Baia della Tavola. Dal nucleo più antico, centro degli affari, l’abitato si è ampiamente esteso, con i quartieri residenziali, verso SO, lungo la costa, e verso E e SE, in corrispondenza delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: IMPERO BRITANNICO – REPUBBLICA BATAVA – PROVINCE UNITE – NAPOLEONE – KAAPSTAD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Città del Capo (4)
Mostra Tutti

Armi, Capo dell’

Enciclopedia on line

Armi, Capo dell’ Armi, Capo dell’ Punta della Calabria meridionale, che segna l’imbocco meridionale dello Stretto di Messina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: STRETTO DI MESSINA – CALABRIA

Orso, Capo d’

Enciclopedia on line

Orso, Capo d’ Promontorio della Penisola Sorrentina, tra Vietri (Golfo di Salerno) e la costiera amalfitana, ultimo sperone della grande dorsale che dal Monte Pertuso (Lattari) per il Monte dell’Avvocata [...] si spinge fino al mare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Capo d’Orlando

Enciclopedia on line

Capo d’Orlando Capo d’Orlando Comune della prov. di Messina (14,6 km2 con 13.024 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Roseto Capo Spulico

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (30,7 km2 con 1864 ab. nel 2008). Il centro è posto su un poggio a 217 m s.l.m., a NO del Capo Spulico. Stazione balneare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COSENZA

Capo, province del

Enciclopedia on line

L’antica Provincia del C., unità politico-territoriale dell’Unione Sudafricana prima e della Repubblica Sudafricana poi, con la nuova Costituzione in vigore dal 1997 è stata divisa in tre unità distinte: [...] , in buona parte di origine britannica, è per oltre i 3/4 accentrata nell’agglomerazione di Città del Capo. Tuttavia, l’agricoltura conserva un discreto ruolo, soprattutto per la viticoltura. L’industria è concentrata nel capoluogo (raffinerie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – CONGRESSO DI VIENNA – UNIONE SUDAFRICANA – REPUBBLICHE BOERE – POTERE ESECUTIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 107
Vocabolario
capo-
capo- – Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
capo s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali