• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1069 risultati
Tutti i risultati [25208]
Geografia [1069]
Biografie [8306]
Storia [6114]
Arti visive [1941]
Diritto [1881]
Religioni [1469]
Archeologia [1191]
Letteratura [834]
Scienze politiche [793]
Economia [669]

Boa Vista

Enciclopedia on line

Boa Vista Isola dell’arcipelago del Capo Verde (620 km2), la più orientale e la terza per grandezza, situata al centro dell’arco insulare. Pianeggiante, possiede buoni pascoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ARCIPELAGO – CAPO VERDE

Promontore

Enciclopedia on line

(croato Kamenjak) Il capo più meridionale dell’Istria, posto una decina di kilometri a SE di Pola, che digrada anche sotto le acque marine con scogli e secche. Segna la divisione tra il Golfo di Venezia [...] e il Quarnaro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GOLFO DI VENEZIA – QUARNARO – ISTRIA – POLA

Ciclopi, Area marina protetta delle isole

Enciclopedia on line

Compresa tra Capo Molini e Punta Aguzza, antistante il territorio del comune di Aci Castello, questa area marina della Sicilia è stata istituita con d. m. 17 mag. 1996. Gestita da un consorzio fra il Comune [...] di Aci Castello e l’univ. di Catania, l'area ha una superficie di 623 ha e interessa più di 65 km di linea costiera. Caratterizzata dall’abbondanza di flora e fauna marina, presenta interessanti percorsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ACI CASTELLO – SICILIA – CATANIA

Nachtigal, Gustav

Enciclopedia on line

Nachtigal, Gustav Esploratore (Eichstedt, Sassonia, 1834 - Capo Palmas 1885). Recatosi in Tunisia come medico, ebbe l'incarico di una missione nel Bornu e, partito da Tripoli (1869), raggiunse dopo quaranta giorni Murzuch, [...] da dove compì una ricognizione del Tibesti. Da Kuka intraprese poi diversi viaggi in regioni ancora inesplorate (Kanem, Borku, Baghirmi, Uadai), e rientrò dopo sei anni al Cairo. Morì per le febbri contratte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TUNISIA – MURZUCH – TRIPOLI – TIBESTI – SAHARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nachtigal, Gustav (1)
Mostra Tutti

Trafalgar

Enciclopedia on line

Trafalgar Capo della costa sud-occidentale della Penisola Iberica, sull’Oceano Atlantico, situato a metà strada tra Cadice e lo Stretto di Gibilterra. Battaglia di T. Fu combattuta il 21 ottobre 1805 tra [...] la flotta inglese comandata da H. Nelson e la flotta franco-spagnola comandata da P.-S. Villeneuve e bloccata dagli Inglesi a Cadice. La vittoria inglese fu netta ma Nelson a bordo della nave ammiraglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MODERNA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – STRETTO DI GIBILTERRA – OCEANO ATLANTICO – PENISOLA IBERICA – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trafalgar (1)
Mostra Tutti

Mortola

Enciclopedia on line

Mortola Capo della Riviera di Ponente, tra il confine francese e Ventimiglia. Il costone che scende verso il mare è occupato dal giardino Hanbury, fondato nel 1867 da Sir Thomas Hanbury (1832-1907), che per la [...] ricchezza di specie botaniche e per la bellezza degli esemplari di piante tropicali e subtropicali è unico nell’Europa meridionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: RIVIERA DI PONENTE – VENTIMIGLIA

Roca, Cabo da

Enciclopedia on line

Capo della costa occidentale del Portogallo; costituisce l’estremità della granitica penisola di Lisbona. Situato a 38° 47′ lat. N e 9° 30′ long. O, è l’estremo punto occidentale del Portogallo e dell’Europa [...] continentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: EUROPA CONTINENTALE – PORTOGALLO – LISBONA

L'eredita del 'Turkmenbashi'

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Già a capo della Repubblica Socialista Sovietica del Turkmenistan a partire dal 1985, Saparmurat Niyazov venne eletto primo presidente della nuova repubblica nel giugno 1992, con il 99,9% delle preferenze. [...] Grazie a un analogo consenso plebiscitario (99,9%), nel gennaio 1994 il mandato presidenziale quinquennale di Niyazov veniva esteso fino al 2002, salvo essere liberato da ogni scadenza nel dicembre 1999, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Capo Caccia - Isola Piana, Area marina protetta

Enciclopedia on line

Capo Caccia - Isola Piana, Area marina protetta Compresa fra l’insenatura di Porto Conte e il tratto di mare prospiciente la Punta del Giglio e Capo Caccia, questa area marina protetta della Sardegna è [...] stata istituita con d. m. 20 sett. 2002. G estita dal comune di Alghero e inserita nel parco regionale di Porto Conte, l’area presenta una superficie totale di 2631 ha e interessa più di 38 km di costa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – EUROPA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: SARDEGNA – ALGHERO – NETTUNO

Capo Gallo, Isola delle Femmine, Area marina protetta

Enciclopedia on line

Capo Gallo, Isola delle Femmine, Area marina protetta Capo Gallo - Isola delle Femmine, Area marina protetta Situata nella parte orientale della Sicilia, nell’area marina antistante la costa compresa tra i Comuni di Palermo e di Isola delle Femmine, quest'area [...] marina protetta è stata istituita con d. m. 24 lug. 2002. Il totale della superficie è di 2173 ha, con una linea di costa di poco più di 16 km. L’Ente gestore è la Capitaneria di porto di Palermo. La vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – EUROPA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: PIANTA SUPERIORE – PORTO DI PALERMO – VERTEBRATI – RICCIOLE – PELAGICI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 107
Vocabolario
capo-
capo- – Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
capo s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali