• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
794 risultati
Tutti i risultati [25206]
Scienze politiche [794]
Biografie [8307]
Storia [6115]
Arti visive [1942]
Diritto [1881]
Geografia [1069]
Religioni [1469]
Archeologia [1192]
Letteratura [834]
Economia [669]

Noriega Moreno, Manuel Antonio

Enciclopedia on line

Noriega Moreno, Manuel Antonio. -  Militare e politico panamense (Panamá 1934? - ivi 2017). Comandante delle forze armate (1983), fu a capo di un regime dittatoriale fino al 1989 quando, peggiorati i rapporti [...] di droga e incarcerato. Nel dicembre 2011, a ventidue anni dall'invasione dei marines che ne rovesciò la dittatura, l'ex capo di Stato è rientrato a Panamá, dove ha dovuto scontare la pena comminatagli per essere stato il mandante dell'omicidio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PANAMÁ – MIAMI

Vivere insieme

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Vivere insieme Ermanno Detti Grandi e piccole comunità Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] comunità: lo stato C'era una volta un re. Così cominciano molte fiabe. Il re era, e in qualche caso è ancora, il capo di uno Stato. Egli ha la responsabilità di governare i sudditi e amministrare il paese. Per fare ciò ha al suo fianco alcune persone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE – SISTEMI DI PARENTELA E FORME DI ORGANIZZAZIONE SOCIALE – FORME E STRUMENTI DI GOVERNO

Gonzi, Lawrence

Enciclopedia on line

Gonzi, Lawrence. – Uomo politico maltese (n. Valletta, 1953). Laureato in giurisprudenza all’univ. di Malta nel 1975, tra il 1976 e il 1986 è stato presidente dell’Azione cattolica maltese. Nominato nel [...] 1987 capo della Commissione nazionale per i disabili, ruolo mantenuto fino al 1994, ha ottenuto per due legislature la carica di presidente della Camera dei rappresentanti (1988-96). Dopo aver ricoperto la carica di Vice primo ministro (1994-2004), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – AZIONE CATTOLICA – GIURISPRUDENZA – MALTA

Saleh, Amrullah

Enciclopedia on line

Saleh, Amrullah. – Uomo politico afghano (n. Panjshir 1972). Combattente nella resistenza antisovietica e, a fianco di Ahmad Shāh Massoūd, nell’Alleanza del Nord contro i Talebani, dal 2004 al 2010 è stato [...] a capo dei servizi segreti afghani. Fondatore nel 2010 del partito riformista Basej-e Milli, ministro degli Affari interni dal dicembre 2018 al gennaio 2019 durante la presidenza di A. Ghani e vicepresidente del Paese dal febbraio 2020, nell’agosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AHMAD SHĀH MASSOŪD – TALEBANI – GHANI

Pereira, Raimundo

Enciclopedia on line

Pereira, Raimundo Uomo politico guineano (n. Dar Salam 1955). Dopo gli studi ha intrapreso la carriera di avvocato, prima di dedicarsi perlopiù alla politica a partire dagli anni Duemila. Membro del Partito africano per [...] la seconda metà dell’anno. Tuttavia, nell’aprile del 2012 P. è stato arrestato da un gruppo di militari insieme con il capo di governo C. Gomes Júnior, e la giunta militare insediatasi dopo il colpo di stato lo ha rimosso, nominando presidente ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MALAM BACAI SANHÁ – COLPO DI STATO – GUINEA BISSAU – CAPO VERDE

Lotti, Luca

Enciclopedia on line

Lotti, Luca Lotti, Luca. – Uomo politico italiano (n. Empoli 1982). Laureatosi all’Università di Firenze in Scienze politiche, consigliere comunale nel Comune di Montelupo Fiorentino per due mandati dal 2004, è stato [...] fino  al  2013 Capo di  Gabinetto del Sindaco di Firenze e precedentemente responsabile dello Staff del Presidente della Provincia di Firenze. È stato inoltre responsabile Organizzazione Nazionale del Partito Democratico. Eletto alla Camera dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – MONTELUPO FIORENTINO – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI

Myasnikovic, Mikhail

Enciclopedia on line

Myasnikovic, Mikhail. – Uomo politico bielorusso (n. Novy Snov 1950). Ingegnere all’Istituto statale di ricerca e sviluppo di Minsk, laureatosi nel 1998 in economia, disciplina nella quale ha ottenuto [...] internazionali, dal 1994 al 2001 è stato a capo dell’amministrazione del presidente della repubblica bielorussa. Dal ha presieduto il Presidium. Nel dicembre 2010 è stato nominato capo del governo dal presidente A. Lukashenko, permanendo nella carica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE – BIELORUSSO – MINSK

Ranković, Aleksandar

Enciclopedia on line

Ranković, Aleksandar Uomo politico iugoslavo (Draževac 1909 - Dubrovnik 1983). Aderì al partito comunista nel 1928; si unì a Tito nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale, assumendo lo pseudonimo di Marko; [...] personale eccessivo e i metodi polizieschi nel corso della IV sessione della Lega dei comunisti, a Brioni, ed esonerato dalle cariche di vicepresidente e capo della polizia segreta, con conseguente epurazione di questa e limitazione dei suoi poteri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IUGOSLAVIA – LUBIANA – BRIONI – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ranković, Aleksandar (1)
Mostra Tutti

Lam Cheng Yuet-ngor, Carrie

Enciclopedia on line

Lam Cheng Yuet-ngor, Carrie. – Donna politica cinese (n. 1957). Laureatasi in Scienze sociali presso l’Università di Hong Kong nel 1980, nel 2007 è stata nominata segretario per lo sviluppo di Hong Kong, [...] nel 2012. Mediatrice con il movimento che ha dato vita alle proteste di piazza contro le modalità di scelta del capo del governo della Regione amministrativa speciale definite da Pechino, nel marzo 2017  - nonostante il protrarsi delle proteste per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUFFRAGIO UNIVERSALE – HONG KONG – PECHINO – CINA

Stammati, Gaetano

Enciclopedia on line

Stammati, Gaetano Economista e uomo politico italiano (Napoli 1908 - Roma 2002). Insegnò economia politica e scienza delle finanze e diritto finanziario presso l'univ. di Roma. Dopo aver ricoperto importanti cariche presso [...] diversi ministeri (sia come capo gabinetto sia come direttore generale), fu ragioniere generale dello Stato (1967-72) e presidente della Banca commerciale italiana (1972-76). Senatore per la Democrazia cristiana nel 1976 e nel 1979, ricoprì la carica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO – BANCA COMMERCIALE ITALIANA – SCIENZA DELLE FINANZE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – ECONOMIA POLITICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stammati, Gaetano (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 80
Vocabolario
capo-
capo- – Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
capo s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali