• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
794 risultati
Tutti i risultati [25206]
Scienze politiche [794]
Biografie [8307]
Storia [6115]
Arti visive [1942]
Diritto [1881]
Geografia [1069]
Religioni [1469]
Archeologia [1192]
Letteratura [834]
Economia [669]

ALTAMURA, Giovan Donato

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALTAMURA, Giovan Donato Gaspare De Caro Vissuto a Taranto nella prima metà del sec. XVII, nel dicembre del 1647 fu a capo dell'insurrezione popolare di Taranto contro il governatore spagnolo Ferrante [...] di Cardona e contro la nobiltà locale. Costretti il governatore e la guarnigione spagnola nel castello, saccheggiate e distrutte molte case di nobili, l'A. impedì il 5 genn. 1648 l'ingresso in città al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ghazouani, Mohamed Ould

Enciclopedia on line

Ghazouani, Mohamed Ould. – Militare e uomo politico mozambicano (n. Boumdeid 1956). Esponente del partito di governo Unione per la Repubblica, generale e capo di stato maggiore (2008-2018), è stato membro [...] del Consiglio militare per la giustizia e la democrazia che dal 2005 al 2007 ha retto il Paese nella fase di transizione verso la democrazia. Ministro della Difesa (ottobre 2018 - marzo 2019), nel giugno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE AFRICANA

Khomeini, Ruhollah

Enciclopedia on line

Khomeini, Ruhollah Uomo politico iraniano (Khomein 1900, secondo altre fonti 1902 - Teheran 1989). Dedicatosi all'insegnamento teologico, nel 1962 successe all'ayatollah Kāshānī nelle funzioni di capo della comunità sciita [...] repubblica islamica un carattere fortemente integralista e ispirato ai più rigidi principî della religione islamica. Come supremo capo religioso mantenne un ampio controllo sulla vita politica, culturale e istituzionale del paese, imponendo di fatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURCHIA – FRANCIA – TEHERAN – SCIITA – IRAQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Khomeini, Ruhollah (1)
Mostra Tutti

Marcinkiewicz, Kazimierz

Enciclopedia on line

Marcinkiewicz, Kazimierz Uomo politico polacco (n. Gorzów Wielkopolski 1959). Dopo una militanza in Solidarność, negli anni 1990 intraprese una carriera politica che lo condusse al ruolo di capo della segreteria del primo ministro [...] J. Buzek. Entrato nel partito Legge e Giustizia, fu capo del governo tra l’ottobre 2005 e il luglio 2006. Ha poi svolto il ruolo di commissario provvisorio della municipalità di Varsavia; nel marzo 2007 è divenuto direttore della Banca europea per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – SOLIDARNOŚĆ – VARSAVIA – POLACCO

Suharto

Enciclopedia on line

Suharto Nome con cui è noto l'uomo politico e militare  indonesiano Haji Muhammad Soeharto (Kemusuk, Djokjakarta, 1921 - Djakarta 2008). Fu per più di trent'anni a capo di un regime dittatoriale. Destituito A. [...] 73) delle forze armate; nell'ott. 1965 intervenne per sventare un tentativo di colpo di stato comunista. Divenuto, per questo, capo effettivo del paese, condusse a fondo l'azione anticomunista e definì il conflitto con la Malaysia con l'accordo del 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – AUTORITARISMO – INDONESIA – NEPOTISMO – LIBERISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suharto (3)
Mostra Tutti

George Tupou VI

Enciclopedia on line

George Tupou VI (propr. Ahoeitu Unuakiotonga Tukuaho Tupou VI). Re di Tonga (n. Nukuʻalofa 1959). Appartenente alla dinastia regnante Tupou il cui capostipite è il capo delle tribù polinesiane Tupou I, dal 2000 al 2006 [...] ha ricoperto la carica di primo ministro di Tonga. Asceso al trono nel marzo 2012, alla morte del fratello George Tupou V, ha designato come suo erede il figlio Siaosi Manumataongo ʻAlaivahamamaʻo ʻAhoʻeitu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TONGA

Tuimaleali'ifano Va'aleto'a Eti Sualauvi II

Enciclopedia on line

– Uomo politico samoano (n. 1947). Appartenente alla dinastia Tuimaleali'ifano, laureato in Legge presso la Australian National University, è stato membro del Consiglio dei deputati del capo dello Stato [...] dal 1993 al 2001 e nuovamente dal 2004. Nel luglio 2017 ha assunto la carica di capo di Stato di Samoa (O le Ao o le Malo) subentrando a Tufuga Efi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAMOA

legazione

Enciclopedia on line

In genere, qualsiasi missione diplomatica inviata presso uno Stato estero. In senso stretto, ufficio diplomatico di carattere permanente e generale, retto da un capo missione che, nella classificazione [...] degli agenti diplomatici (➔ agente), ha rango diverso da quello di ambasciatore. L. pontificie All’inizio del 18° sec., Clemente XI suddivise lo Stato pontificio in 12 province; ogni circoscrizione era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI – STORIA DELLE RELIGIONI – MESTIERI E PROFESSIONI – STORIA MODERNA
TAGS: STATO PONTIFICIO – CLEMENTE XI – CARDINALE – VELLETRI – AVIGNONE

Petitpierre, Max Édouard

Enciclopedia on line

Uomo politico svizzero (Neuchâtel 1899 - ivi 1994). Professore di diritto internazionale privato all'univ. di Neuchâtel nel 1939, consigliere federale dal 1944, e successivamente capo del dipartimento [...] degli Esteri, è stato presidente federale nel 1950, nel 1955 e nel 1960 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – NEUCHÂTEL

Marković, Duško

Enciclopedia on line

Marković, Duško. – Uomo politico montenegrino (n. Mojkovac 1958). Avvocato, membro del Partito democratico dei socialisti di cui nel 2015 è stato eletto vicepresidente, è stato a capo della Segreteria [...] del governo dal 1991 al 1998, anno in cui  ha assunto la carica di viceministro degli Interni, ricoperta fino al 2005. Capo dei servizi segreti dal 2005 al 2010, dal 2013 ha ricoperto la carica di vicepremier e di ministro della Giustizia nel governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 80
Vocabolario
capo-
capo- – Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre alle voci qui registrate nell’ordine alfabetico,...
capo
capo s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali