ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] e chimiche: entrambi i comparti soffrono per la carenza di energia elettrica e per un inadeguato approvvigionamento di azotati. Il panorama industriale è poi arricchito dai settori tessile, alimentare e della carta, del legno, del cemento, ecc. La ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] di Jáchymov sono sempre i più importanti d'Europa. Alla carenza di idrocarburi supplisce l'Unione Sovietica con l'oleodotto dell' compiuto anche le industrie tradizionali dei settori tessile, alimentare, del vetro, della porcellana, del cuoio e ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] circa due milioni fuori dei confini egiziani. La carenza di sbocchi ha indotto molti abitanti delle campagne a 'anno (1988). Sei raffinerie trattano ora il greggio, che alimenta anche quattro grandi impianti per la fabbricazione di concimi azotati. La ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] pianura dall'altro; le prime infatti per decenni hanno alimentato un notevole flusso di emigrazione di lavoratori espulsi dall' di restauro questi ultimi, purtroppo rimasti aperti per carenza endemica di finanziamenti.
Tutela dei beni ambientali. - ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] cinematografico P. Bianchi scrive lo slogan per una pasta alimentare ("Con pasta Barilla è sempre domenica"), mentre sul teleschermo nazionale si è impegnato ad adeguarsi.
Nella carenza di una regolamentazione organica del fenomeno pubblicitario ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] Barral, J. Gil de Biedma, J. A. Valente, ecc.) e alimenti lo sforzo teorico di qualche giovane critico (va citato su tutti J. di altri, senza ragioni valide apparenti, spesso per carenza d'intera documentazione, per difetto inevitabile di circolazione ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] avvertito nel T. è quello legato alla carenza di manodopera qualificata.
La principale concentrazione industriale , operano numerose industrie nei settori della meccanica, in quello alimentare, dell'impiantistica, del mobilio, ecc. Nel 1993, nel ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] interne non sono state più sufficienti ad alimentare l'intenso sviluppo di produzione e consumi, (vari milioni di dollari), aveva evidenziato in particolare le impressionanti carenze e distorsioni del sistema sanitario cinese.
Superata la crisi della ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] interne non sono state più sufficienti ad alimentare l'intenso sviluppo di produzione e consumi, (vari milioni di dollari), aveva evidenziato in particolare le impressionanti carenze e distorsioni del sistema sanitario cinese.
Superata la crisi della ...
Leggi Tutto
(IV, p. 294; App. I, p. 272; II, i, p. 396; IV, i, p. 270; V, i, p. 270)
Per evidenziare gli elementi più significativi che caratterizzano le prospettive future della b., occorre fare riferimento alle [...] libertà di uso delle risorse, che è condizione essenziale per alimentare nuovi atti creativi.
Verso una nuova professionalità
Se la missione mezzi di comunicazione di massa il problema della carenza di risorse informative e culturali si è ribaltato ...
Leggi Tutto
carenza
carènza s. f. [dal lat. tardo carentia, der. di carere «mancare»]. – Scarsità, mancanza, insufficienza, soprattutto riguardo a determinati bisogni o circostanze: c. di generi alimentari, di denaro liquido, di fondi; c. legislativa,...
carenzato
agg. [der. di carenza]. – Caratterizzato da carenza di qualche cosa: dieta c., dieta priva o povera di un determinato fattore alimentare; metodo c., metodo di ricerca usato in fisiopatologia sperimentale per studiare le proprietà...