L'Eta dei Lumi: matematica. La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Curtis Wilson
La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Accanto allo sviluppo dei [...] in poi, ricevette importanti contributi innovativi da parte di Peter Andreas Hansen, William Rowan Hamilton, CarlGustavJacobJacobi e Charles-Eugène Delaunay, tramite un approfondimento delle nozioni fondamentali e un'estensione delle applicazioni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria analitica dei numeri
Günther Frei
Teoria analitica dei numeri
La teoria analitica dei numeri non è una teoria matematica ben definita, [...] funzioni modulari, e anche ad applicazioni delle funzioni ellittiche alla teoria dei numeri (per es., a opera di CarlGustavJacobJacobi dal 1829 in poi). Euler trovò una stupefacente quantità di identità riguardanti p(n). Fondamentale tra queste è ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Metodi del calcolo numerico
Dominique Tournès
Metodi del calcolo numerico
Prima del 1870 l'analisi numerica non si era ancora sviluppata come disciplina autonoma; esisteva [...] per lo studio della luminosità delle stelle: da qui il nome oggi in uso di 'metodo di Gauss-Seidel'.
CarlGustavJacobJacobi (1804-1851), anch'egli alle prese con grandi sistemi lineari originati da problemi di meccanica celeste o dallo studio di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Calcolo delle variazioni
Il problema di Euler
Nel 1744 Leonhard Euler formulò il problema principale del calcolo delle variazioni nei [...] teoria sulla variazione seconda che indicasse quando poterla trasformare nell'espressione di Legendre.
Jacobi
Nel 1837 il matematico tedesco CarlGustavJacobJacobi pubblicò, un articolo molto originale e di grande rilievo sul "Journal" diretto da ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Mario Miranda
Calcolo delle variazioni
Tra il 1870 e il 1920 si assiste al consolidamento degli argomenti [...] aveva introdotto nel 1786 si riduce ‒ mediante una certa trasformazione della variazione seconda di I ‒ a:
Nel 1837 CarlGustavJacobJacobi (1804-1851) introdusse poi il concetto di punto coniugato. Supponiamo di muoverci lungo l'intervallo [a,b ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola di geometria algebrica italiana
Alberto Conte
Ciro Ciliberto
La scuola di geometria algebrica italiana
Gli inizi: Luigi Cremona e [...] , Brill e Noether
I fondamentali risultati di Riemann degli anni 1850-1857 facevano seguito alle ricerche di CarlGustavJacobJacobi (1804-1851) e Niels Henrik Abel (1802-1829) sull'integrazione dei differenziali di funzioni algebriche, che Riemann ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] nel 1832, per le sue concezioni della geometria Plücker va incontro alla crescente opposizione di Steiner e di CarlGustavJacobJacobi (1804-1851), al punto da accettare quattro anni più tardi un'offerta dalla periferica università di Bonn, presso ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'analisi numerica
Paolo Zellini
L'analisi numerica
L'analisi numerica moderna comincia a delinearsi verso la metà del XX sec., con le prime [...] risalgono al 1892, anche se analoghi procedimenti di approssimazione razionale di una funzione furono studiati da CarlGustavJacobJacobi e da Ferdinand Georg Frobenius, rispettivamente nel 1846 e nel 1881.
Le tecniche di discretizzazione e diversi ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Diofanto di Alessandria
Roshdi Rashed
Diofanto di Alessandria
Nel corso degli ultimi decenni la nostra conoscenza dell’opera di Diofanto di Alessandria è cambiata in maniera considerevole, [...] algebra, Cambridge, Cambridge University Press, 1885 (2. ed.: 1910) (rist.: New York, Dover Publications, 1964).
Jacobi 1891: Jacobi, CarlGustav J., Über die Kenntnisse des Diophantus von der Zusammensetzung der Zahlen, in: Gesammelte Werke, hrsg ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] scuola di geometria proiettiva algebrica. Con Carl Gottfried Neumann (1832-1925), fondò fu precisata nel 1864 dal suo studente Gustav Roch, il quale mostrò che lo spazio proof with those by Poncelet and Jacobi, and some mathematical remarks inspired by ...
Leggi Tutto