MARIA BEATRICE d’Este, regina d’Inghilterra
Nacque a Modena il 5 ott. 1658 da Alfonso, figlio del duca di Modena e Reggio Francesco I, e da Laura Martinozzi, nipote del cardinale Giulio Mazzarino.
Morto [...] il fratello di Luigi XIV, il duca Filippo d’Orléans, rimasto vedovo di Enrichetta d’Inghilterra, la sorella di CarloIIStuart. Risposatosi, invece, Filippo d’Orléans con Elisabetta Carlotta di Baviera (la princesse palatine), per M. si formulò un ...
Leggi Tutto
VITALI
Francesco Lora
– Famiglia di musicisti attivi a Bologna e Modena dalla seconda metà del Seicento alla seconda del Settecento.
Il capostipite Giovanni Battista, detto Giovanni Battista dal Violoncello [...] riferimento all’attualità politica. Alla fallita ribellione di James Scott, primo duca di Monmouth, figlio illegittimo di CarloIIStuart e pretendente protestante alla corona, fece eco, nel 1686, L’ambitione debellata, overo La caduta di Monmuth ...
Leggi Tutto
FARNESE, Alessandro
Dario Busolini
Nacque a Parma il 10 genn. 1635, secondogenito del duca Odoardo Il e della duchessa Margherita de' Medici.
Il peggioramento dei rapporti tra il Ducato di Parma e la [...] la triste situazione dei Paesi Bassi, e copie di ambascerie che gli inviavano CarloIIStuart, Ernesto Augusto d'Osnabrúck, gli Olandesi ed altri principi.
Ranuccio II, proiettando la sua ambizione in quella del fratello, non interveniva su di lui ...
Leggi Tutto
ORSINI, Virginio
Irene Fosi
ORSINI, Virginio. – Figlio di Ferdinando, del ramo di Bracciano, e di Giustiniana di Giannantonio Orsini del ramo di Sangemini, nacque, forse a Roma nel palazzo di Montegiordano, [...] progressivo della presenza cattolica in Portogallo e delle trattative per il matrimonio fra Caterina di Braganza e CarloIIStuart.
Il suo commento alle diverse proteste lusitane per l’indecisa politica pontificia fu, ancora una volta, segnato ...
Leggi Tutto
PELLE, Onorato
Daniele Sanguineti
PELLÉ, Onorato (Honoré). – Nacque nel 1641 a Gap (Belloni, 1988, p. 151; Fabbri, 2004c, p. 194 n. 14), nel sud della Francia, da Alessandro. Si stabilì a Genova, verosimilmente, [...] ).
La fama di Pellé si diffuse oltre i confini della Repubblica, come dimostra la commissione di un busto di CarloIIStuart, noto tramite due raffinati esemplari, entrambi firmati e datati (Stamford, Burghley House, 1682; Londra, Victoria and Albert ...
Leggi Tutto
DE VECCHI, Girolamo
Pietro Messina
Di origine senese, nacque nei primi decenni del sec. XVII.
Abbiamo pochissime notizie della sua vita fino al 1655: laureatosi in utroque iure, divenne prima referendario, [...] la difesa delle prerogative della giurisdizione ecclesiastica e la cura dei rapporti tra la S. Sede e la corte di CarloIIStuart.
La prima questione di cui iniziò ad occuparsi dopo il suo arrivo fu quella del processo al protestante francese Isaac ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Giovan Luca (Gian Luca)
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1628 (fu battezzato il 23 agosto), primogenito dei dieci figli di Gerolamo e di Maria Chiavari di Gian Luca, doge proprio [...] alla fine del 1661 veniva spostato a Londra come straordinario, per recare le congratulazioni ufficiali della Repubblica al restaurato CarloIIStuart, e per ottenerne il riconoscimento di onoranze e titoli regi per il doge e i Collegi. Il D. arrivò ...
Leggi Tutto
MOCENIGO, Pietro. –
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 3 nov. 1633, penultimo dei numerosi figli di Nicolò di Marcantonio, del ramo a S. Stae, e di Bianca Priuli di Domenico di Giovanni.
Il 4 dic. [...] , dapprima per attendere l’adempimento dell’ambasceria straordinaria di Angelo Correr e Michele Morosini, inviata presso CarloIIStuart per congratularsi dell’avvenuta restaurazione monarchica e rientrata a Venezia nell’autunno 1661; in seguito per ...
Leggi Tutto
ZANI, Ercole
Gaetano Platania
– Nacque a Bologna nel 1634, figlio del conte Lucio e di Artemisia Zoppio.
Compì i primi studi nella città natale dove si fece apprezzare per il suo vivacissimo talento [...] di filosofia e di ‘strumenti per le stelle’, un’idea di Cassini presentata a Parigi. Ricevuto a corte da CarloIIStuart con particolari onori, fece la conoscenza di Robert Boyle celebre fisico e chimico e si intrattenne con alcuni italiani residenti ...
Leggi Tutto
CASTELLI, Giuseppe
Marco Palma
Nacque a Ripatransone (Ascoli Piceno) il 13 ag. 1626 da Amico e Smeralda Giuliani. L’unico fatto noto della sua giovinezza è il matrimonio con Selvaggia Cemiconi celebrato [...] morte del Mazzarino. La successiva tappa del viaggio fu Londra, dove il C. assistette alla cerimonia dell’incoronazione di CarloIIStuart (23 apr. 1661). Tornato a Parigi nel maggio, il C. continuò a seguire il Famese nelle sue peregrinazioni per ...
Leggi Tutto
giacobita2
giacobita2 s. m. e f. [dall’ingl. Jacobite, der. del lat. tardo Iacobus «Giacomo»] (pl. m. -i). – Nome con cui furono indicati, dopo la rivoluzione inglese del 1688-89, i fautori del re esiliato Giacomo II e dei suoi discendenti,...